Nord e Sud - anno IX - n. 36 - dicembre 1962

• ]osé L. Sureda II. GRADO DI ADATTAMENTO DEL MODELLO COMPETITIVO IN SPAGNA. 1) Problema di identificazione. - Il rapporto della Missione della _Banca Internazionale per la Spagna considera come risolto in modò semplicistico un grave problema d'identificazione dei punti di attacco della politica di sviluppo: la Spagna dispone di risorse umane e fisiche per raggiungere e mantenere un tasso di crescita del 5%, e questo ritmo di sviluppo non è raggiunto a causa di certe interferenze irrazionali nel funzionamento del meccanismo dei prezzi e in conseguenza di una cattiva amministrazione delle risorse disponibili per l'investimento pubblico. Bisogna riconoscere che il notevole sforzo realizzato dalla Missione allo scopo di mettere in rilievo certe irrazionalità del sistema attuale dell'amministrazione e degli interventi pubblici è veramente prezioso. Invece, la consistenza logica dell'affermazione secondo la quale basta eliminare o ridurre gl'interventi e perfezionare l'amministrazione degli investimenti pubblici percl1é il tasso di crescita del 5% divenga una realtà, è molto discutibile: la sua utilità pratica è d'altronde molto incerta. Questa conclusio11e del Rapporto è fondata sull'ipotesi addizionale secondo la quale il settore privato reagirebbe nella forma e verso le direzioni appropriate L1na volta in presenza di incentivi derivanti dal libero funzionamento del meccanismo dei prezzi. La constatazione della validità di questa ipotesi nelle condizioni attuali dell'eco,nomia spagnola avrebbe fornito il grado di adattamento del modello di politica di sviluppo proposto dalla Missione della Banca Internazionale ed avrebbe provato la giustezza della soluzione proposta al problema della scelta dei punti di attacco della politica di sviluppo. Ma si tratta di una constatazione che esigeva un'analisi della struttura dei processi d'investimento nel settore privato dell'economia, tanto nella agricoltura che nell'industria e nei servizi; e questo compito non è stato affrontato nel Rapporto della Banca. 2) Capacità di trasforniazione interna dell'agricoltura spagnola. - Per quanto concerne la situazione e i problemi dell'agricoltura spagnola basterà dire che la Missione stessa è molto poco ottimista circa la risposta dell'agricoltura spagnola agli incentivi derivati da un mecca11ismo dei prezzi che ft1nzionasse più liberamente. La Missione ritiene che le possibilità di sviluppo agricolo sono limitate da un processo in gran misura inevitabile e sul quale il Governo non può influire che in 1na11iera marginale. Per questa ragione essa è.... dell'opinione che il 84 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==