Nord e Sud - anno IX - n. 36 - dicembre 1962

Documenti Prodotto lordo al costo dei fattori (in miliardi di pesetas): 1960 1970 Agri col tura 136 180 Industria e servizi 368 720 504 900 Popolazione attiva (in milioni): Agricoltura 4,8 4,0 Industria e servizi 6,8 8,6 --- • 11,6 12,6 8) Conclusione. - La Missione della Banca Internazionale preconizza per la Spagna, nelle circostanze presenti, 11n tipo di sviluppo che po~rebbe essere denominata « spontaneo», partendo dal volume relativo attuale delle risorse disponibili per l'investimento e dalla partecipazione attuale del settore pubblico a queste risorse. Essa intende che su questa base si può raggiungere un tasso di crescita del 5% all'anno. Questo tasso sarà distribuito in modo ineguale fra il settore agricolo e il resto dell'economia. La condizione necessaria e sufficiente per raggiungere questo ritmo di sviluppo è l'eliminazione delle irrazionalità, pro·vocate dalle interferenze e dalle perturbazioni « esterne » al meccanismo. del mercato nella distribuzione delle risorse dispo,nibili per l'investimento. Il programma dell'azione governativa ai fini dello sviluppo deve essere ispirato all'idea di favorire e di non ostacolare i cambiamenti prodotti spontaneamente dal mercato stesso. Da un lato migliorare l'amministrazione delle risorse destinate ad investimenti pubblici e indirizzare questi ultimi verso la creazione d'economie esterne per il settore privato, eliminando le interferenze che intralciano le attività proprie del~ l'impresa privata. Da un altro lato, prendere misure tendenti a soppri• mere gl'inten,enti nel funzionamento del sistema dei prezzi al fine di favorire il libero gioco delle forze del mercato, co·mprese quelle della concorrenza dall'esterno. È in queste condizioni che si spera che la risposta degli imprenditori privati al meccanismo dei prezzi assicuri il conseguimento del tasso di crescita prescelto. 83 Bibli~tecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==