Argomenti di Matera: 554 qui11tali al giorno, per cui occorrono non più di 69 metri quadrati di superficie di pre-refrigerazione e 110.000 frigorie per ora. 4. Consistenza e localizzazione degli impianti frigoriferi esistenti. - La consistenza degli impianti frigoriferi accertata al 31-12-1961, dall'Os- · servatorio ~di Economia Agraria di Portici, ammonta a n. 54, pari ad una capacità d'invaso di prodotti ortofrutticoli di 276.850 quintali. Questa si ripartisce per il 13,9~1> (q. 38.600) nell'Abruzzo e Molise; per il 58,6%. (q. 162.100) in Campania; per il 20,7% (q. 57.300) nelle Puglie e per il residuo 6,8% ( q. 18.850) nella Calabria. Di questi impianti n. 5, per una capacità complessiva d'invaso pari ad 82.000 q.li (29,6% della capacità totale del Mezzogiorno), sono rappresentati da centrali ortofrutticole, che si distribuiscono nel seguente modo: Abruzzo e Molise n. 1, per 24.000 q.li, Campania n. 3 per 38.000 q.li e Puglie n. 1 per 20.000 q.li 1 • I rimanenti 49 impianti, di dimensioni che variano tra un mi11imo di capacità d'invaso di 600-800 q.li ad t1n massin10 di 18-20.000 q.li (qualche impianto, come quello di Bari, ha sino a 29.000 q.li di capacità) e che si limitano alla conservazione (e non anche alle manipolazioni eseguite come nelle « centrali ») si distribuiscono, tra le varie regioni, come segue: REGIONI Numero Abruzzi e Molise 6 Campania 23 Puglie 7 Calabria 13 Mezzogiorno Continentale 49 I 1n p i a n ti % 12,3 46,9 14,3 26,5 100,0 frigoriferi Capacità di invaso q.li 14.600 124.100 37.300 18.850 194.850 % 7,5 63,7 19,1 9,7 100,0 Attualmente, quindi, l'unica regione del Mezzogiorno Continentale, che non possiede impianti frigoriferi in funzione è la Basilicata. Fra non molto, però, entrerà in funzione nella provincia di Matera - e più esattamente nella Piana di Metaponto - una centrale ortofrutticola con una capacità di invaso di circa 16-20 mila quintali. Passando ad analizzare la distribuzione degli impianti per classi di ampiezza si nota che i 54 impianti complessivamente esistenti al 31-12-1961 erano così ripa~titi: n. 5 con capacità d'invaso da 20.000 quintali in su (1 negli Abruzzi e Molise, 2 in Campania e 2 nelle Puglie); 1 È stata considerata come già funzionante la centrale ortofrutticola che presto sarà realizzata a Foggia. 75 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==