.4rgomenti Per maggiori dettagli si riportano, nella tabella che segue, le esigenze teoriche di attrezzature frigorifere in ciascuna regione del Mezzogiorno Continentale. VOCI 1.. Quantitativi di prodotti eccedenti al consumo (O.li) a) prodotti autunno ver- . . n1n1 b) prodotti primaveriliestivi 2. Conservazione refrigerata: a) quantitativi di prodotto (O.li) b) capacità delle celle (mc.) e) potenza frigorifera max. (fr/ora) 3. Pre-refrigerazione: a) quantitativi di prodotti (O.li) b) quantità giornaliera max. (O.li) c) superficie delle galle- . di pre-refrigera- rie zione (mq.) d) potenza frigorifera richiesta (fr /ora) 4. Esigenza di ghiaccio a) complessiva (O.li) b) punta giornaliera (O.li) e) potenza frigorifera richiesta (fr/ora) Bibliotecaginobianco Abruzzi e Molise 3.145.447 149.351 2.996.096 92.192 46.096 921.920 715.280 14.306 1.788 2.861.200 238.426 4.768 2.384.000 Campania Puglie 6.152.708 1.706.186 1.802.714 732.341 4.349.994 973.845 520.467 170.930 260.233 85.465 5.204.670 1.709.300 1.511.559 482.084 ' 30.231 9.641 3.780 1.205 6.046.200 1.928.200 503.852 160.694 10.075 3.212 5.037.500 1.606.000 MezzogiorBasilicata Calabria no Continentale 492.150 1.695.354 13.191.845 319.357 1.311.423 4.315.186 172.793 383.931 8.876.659 34.216 357.823 1.175.628 17.108 178.911 527.813 342.160 3.578.230 11.756.280 56.670 126.473 2.892.066 1.133 2.529 57.840 141 316 7.230 226.600 505.800 11.568.000 18.890 42.158 2.114.002 378 842 19.275 189.000 421.000 9.637.500 73
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==