Nord e Sud - anno IX - n. 36 - dicembre 1962

• ARGOMENTI Impianti frigoriferi e prodotti ortofrutticoli·~ di Carlo Cupo l. Premessa. Come è a tutti noto l'agricoltura meridionale è caratterizzata da una sensibile incidenza delle produzione orto-frutticole, che, indubbiamente, rivestono una particolare importanza nell'ambito della prospettiva futura per l'economia di questa agricoltura. E ciò è vero non so1 lo tenendo conto della realtà nazionale, ma anche e sopratutto del suo inserimento nella più vasta realtà dei Paesi aderenti al MEC. Per questo motivo si è ritenuto opportuno _sottoporre ad analisi l'attuale consistenza degli impianti frigoriferi si da poter esser in grado di formulare delle documentate indicazioni sulla politica, che si dovrà adottare in questo settore nei prossimi anni. Naturalmente questa politica non dovrà esaurire i suoi ·èffetti solo entro i limiti di una dotazione di maggiori attrezzature, ma, piuttosto, dovrà fornire - come, infatti, si creda possibile - un incentivo allo stesso potenziamento dell'agricoltura meridionale, sopratutto nelle sue zone di nuovo sviluppo ed in una mutata situazione di mercato. Della produzione ortofrutticola italiana soltanto una modesta percentuale, 1-2%, viene assorbita e trasformata dalle industrie, secondo vari procedimenti; il resto viene consumato allo stato fresco. L'applicazione del freddo come strumento per la valorizzazione commerciale dei prodotti ortofrutticoli, pertanto, assu1ne in Italia in genere e nel Mezzogiorno in partico 1 lare un'importanza veramente considerevole. Una fortunata condizione d'ambiente e di terreno ci permette una forte produzione orto-frutticola, le cui peculiari caratteristicl1e sono appunto quella della difficoltà di conservazione. Si tratta, infatti, di .prodotti viventi, cioè di prodotti_ respiranti, traspiranti e che trasformano i loro stessi costituenti. Con queste proprietà essi si alterano rapidamente dopo la raccolta, diventando inadatti al consumo. Ed anche senza raggiungere tale stadio essi possono deperire dal punto di vista biolo- * In questo articolo vengono esaminati alcuni risultati di un più ampio studio, dal titolo « Esigenze e dimensioni economiche degli impianti frigoriferi per i prodotti ortofrutticoli nel Mezzogiorno Continentale>; effettuato dall'Osservatorio di economia agraria di Portici. 68 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==