• · Sergio Bertelli culto « richiede, per la concessione dell'Exequatur alle bolle di nomina dei vescovi, specifiche informazioni sul patriottismo dei candidati alle sedi vescovili; e, quel che è più sintomatico, è la presentazione da parte di questi delle benemerenze patriottiche ai fini di ottenere più agevolmente l'Exequatur». Alla fine del conflitto si sarà insomma arrivati a - questo, rispetto al periodo precedente: che il governo• italiano non si informa più sulle co·nvinzioni dei singoli candidati in materia di rap-- porti tra Stato e Chiesa, ma gli basta solo sapere se è o non è stato « patriota ». Sono tutte osservazioni che né lo Scoppola né il Prandi si sono posti, tutti tesi a indagare il formarsi di un'unità organizzata del movimento cattolico in quanto gruppo politico deciso alla conquista autono·ma del potere. Col risultato di precludersi gran parte della conoscenza di quel cruciale momento storico, che il convegno ha saputo - comunque - mettere in sufficiente luce. SERGIO BERTELLI 126 Bibliotecaginobianco \ ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==