Il giornalismo sportivo di Antonio Ghirelli I INCHIESTE L'Italia è l'unico paese al mondo nel quale si stampino quattro quotidiani interamente dedicati agli avvenimenti sportivi 1 , più una serie di settimanali anch'essi esclusivamente sportivi 2 con qualche sortita sul terreno degli spettacoli, ed altre pubblicazioni ebdomadarie minori. Il panorama si completa con le rubriche specializzate dei quotidiani politici di ogni calibro e tendenza che riservano un risalto talora enorme agli stessi avvenimenti, soprattutto nella giornata immediatamente su~cessiva alla domenica del campionato di calcio, in cui si arricchiscono di un supplemento assai consistente. Possiamo agevolmente calcolare in almeno 10 milioni il numero dei lettori italiani che si mantengono regolarmente al corrente degli avvenimenti sportivi. La tiratura media dei soli quattro quotidiani specializzati si aggira sul mezzo milione di copie, ma sale almeno del cento per cento nelle edizioni del lunedì e durante la disputa di competizioni memorabili come il Giro ciclistico d'Italia, il Tour de France, i Giochi Olimpici ·e la Coppa calcistica del mondo. In queste occasioni, gli stessi quotidiani, almeno i più autorevoli, registrano un incremento di tiratura oscillante tra le 30 e le 50 mila copie giornaliere, tanto che per tale genere di pubblicazione il lunedì è diventato di norma nel secondò dopoguerra il giorno di maggiore vendita, laddove fino al 1942 il primato spettava alle edizioni della domenica. Come si è già osservato, un fenomeno simile non ha riscontro in alcu11 altro paese del mondo e neppure nella storia più recente del giornalismo italiano. Nessun paese del mondo, nemmeno il più avanzato in materia come il Giappone, ha avvertito il bisogno di servire il pub1 « Tuttosport » a Torino, « Gazzetta dello Sport » a Milano, « Stadio » a Bologna, « Corriere dello Sport » a Roma. 2 « Sport Illustrato » a Milano, « Guerrin Sportivo » e « Il Campione » a Milano, « Il Calcio e ciclismo illustrato » a Roma, « Sport Sud » a Napoli, « Mercoledì sport » a Bari. 55 Biblioecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==