Nord e Sud - anno IX - n. 28 - aprile 1962

Documenti con le democrazie occidentali. Non regalate ai fascisti, che tanto scempio hanno fatto della democrazia in Italia, e nel mondo intero, per vent'anni, la possibilità di presentarsi essi come campioni dell'alleanza democr~- tica occidentale. Non vedete che i fascisti non aspettano cl1e di pot_er dire: ecco, tutte le forze della sinistra democratica italiana sono andate dalla parte sovietica? Se infatti uscissimo dall'alleanza atlantica, saremmo trascinati da quella parte. Dite invece, noi qui siamo fedeli alla democrazia occidentale, noi siamo fautori della democrazia di tipo anglosassone che i fascisti tanto l1anno vituperato e combattuto. Tagliare i nostri legami con quelle democrazie, sarebbe l'ultima delle follie. Lo dico non già perché voi pensiate di fare questo, nessuno di voi la pensa· così; però c'é una corrente nel Partito Socialista che é esposta fortemente a questa tentazione e a questa corrente non dovete dar corda, dovete criticarla senza paura, senza complessi di inferiorità, anche se noi siamo pochi e loro sono elettoralmente quattro milioni. Non ci vuole nessun complesso né di inferiorità né di superiorità; abbiamo il dovere di dir loro queste cose; facciamo l'interesse comune loro e nostro. Guardate che Nenni dà ragione, senza dirlo così naturalmente, a noi più che ai « carristi », dicendo che dà ragione alle cose ed é nel vero nel dir così. perché bisogna sempre tener conto delle cose. Per l'appunto non si può mai fare la ricerca della paternità delle idee giuste, però Nenni riconos~e implicitamente che le sue posizioni non erano giuste quindici anni fa e lo riconosce con bellissimi articoli, a proposito di Stalin e anche a proposito della sua politica. estera, a proposito dei comunisti italiani e anche a proposito della politica interna; s'é persino pentito di non aver accettato l'offerta di mezzadria di De Gasperi nel '46; s'é pentito di esser stato allora campione di un neutralismo che era molto più vicino all'Unione Sovietica che non alla democrazia occidentale. Nenni capisce come le cose sono andate, e se c'é una parte del Partito Socialista che non lo capisce ancora, incoraggiatela a discuterne - e questo é il modo anche di contribuire alla sua evoluzione. Il problema del centro-sinistra avrà o non avrà - a mio avviso - una soluzione progressiva durevole, a se- . conda che le sinistre abbiano o non abbiano, parlo delle sinistre rappresentate dal Partito Socialista, naturalmente anche dai partiti radicale, repubblicano e socialdemocratico, ma per questi tre partiti il problema è semplice, è solo un problema di senso critico, per il Partito Socialista il problema è più grosso, a seconda che abbiano o meno la capacità di inserire le loro esigenze di vita democratica, di riforma sociale, di riforma economica anche la più ardita, nella franca, leale accettazione dell'alleanza con le grandi democrazie occidentali. Su ogni altro terreno il sottogoverno clericale o d'altro tipo 67 .. Bibliotecaginobian·co •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==