Nord e Sud - anno IX - n. 28 - aprile 1962

DOCUMENTI Alleanza atlantica e apertura a sinistra ,:- di Leo V aliani Cari Amici, sei anni fa, (mancano pochi giorni per il sesto anniversario di quando ci siamo riuniti qui per il pri1no Consiglio nazionale del Partito Radicale, che fu l'assemblea che gli diede costituzione definitiva), io mi ero permesso di dare un'interpretazione del significato cl1e l'ingresso del Partito Radic~le sulla scena politica italiana avrebbe avuto e che spiegava anche perchè avevo aderito a questo partito. Era un'interpretazione in chiave politica di quello che molti amici anche oggi hanno ancora espresso dicendo cl1e il Partito Radicale deve essere un partito un po' diverso dagli altri: un po' diverso, ma non vorrei che la diversità fosse semplicemente una diversità retorica, anche se di retorica moralistica; deve essere una diversità politica. Ci sono dei partiti che hanno nella storia politica, in particolare nella storia politica italiana, la funzione di essere quella goccia che fa traboccare il vaso, la goccia senza della quale il vaso non trabocca. La storia politica italiana è piena di situazioni in cui si è andati al limite di una potenziale avanzata democratica, di una potenziale avanzata sociale, ma quel limite non fu varcato e ci fu il riflusso, qualche volta spaventoso. Basta che vi riferiate al 1919/20, alle speranze rivoluzio11arie destate dalla guerra, dalla vittoria, dallo stesso affacciarsi di enormi masse sulla scena politica italiana nel dopoguerra. Ma il limite non fu varcato, la goccia che ci voleva per far traboccare il vaso non ci fu, si tornò indietro e abbiamo avuto vent'anni di dittatura fascista. E anche - mi dispiace doverl? dire perché io che nel '19 ero solo un ragazzo, che osservava gli eventi, nel secondo dopoguerra sono stato attivo, fors'anche tra i protagonisti - nel '45/46, tolto il solo mutamento istituzionale, la vittoria della Repubblica insomma, la goccia non ha fatto trapoccare il vaso, siamo tornati indietro. Ci sono stati invece altri periodi, che io ricordavo sei anni fa - e l'amico Villabruna mi felicitò per la rievocazione che avevo fatto del periodo giolittiano che egli ha autorevolmente vissuto, al quale ha dato il meglio di se stesso (certo io lo conosco solo come studioso * Presentiamo qui il testo dell'intervento di Leo Valiani al Consiglio Nazionale del Partito Radicale tenuto a Roma nel gennaio di quest'anno. 55 Bibliotecaginobianco ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==