Nord e Sud - anno IX - n. 28 - aprile 1962

Giornale a più voci ed a quali necessità essa è destinata. Stabilire un piano vuol dire, in ogni caso, fare una scelta tra le diverse necessità nazionali e classificarle in ordine di priorità: le risorse, una volta raggiunte, possono essere destinate in misura maggiore o -minore ai consumi nazionali, al rinnovo della infrastruttura industriale o di opere pubbliche, eccetera. Il quarto piano economico francese si orienta assai decisamente in favore dell'economia di rinnovo e di solidarietà. Non che si escluda un aumento dei consumi individuali, ma l'accento è messo con maggiore insistenza sulla· necessità di sviluppare gli investimenti sociali e di ridurre la disparità tra uomini e regioni: « modo di vita meglio idoneo alle esigenze profonde dell'uomo», dice il rapporto generale, e « aumento del tenor di vita della popolazione». Le cifre del quarto piano sono comunque le seguenti: (in miliardi di nuovi franchi) Risorse: Produzione grezza + Importazioni - Esportazioni / Totale risorse Utilizzi: Investimenti Consumi Totale utilizzi 1961 271 + 33 -39 265 59 206 265 1965 336 + 40 -47 329 77 252 329 Aumento assoluto + 65 + 7 - 8 + 64 + 18 + 46 + 64 Aumento ~o 24% 21% 20% 24% 30% 23% 24% Le condizioni di una espansione tanto importante sono numerose. Le diverse risorse di mano d'opera nazionale sono del resto insufficienti ed è pertanto previsto un largo ricorso all'immigrazione. Il bisogno di nuovi lavoratori è infatti valutato intorno a 940.000 unità; secondo le previsioni saranno forniti come segue: per aun1ento naturale della popolazione 180.000; per la liberazione dal servizio militare 190.000; col passaggio degli agricoltori ad altre attività 270.000; per l'immigrazione 300.000. Del totale di 940.000 si prevede che 300.000 nuovi lavoratori saranno assunti dall'industria e 640.000 dalle attività commerciali, turistiche ecc. È evidente da queste cifre che il problema della deficienza della mano d'opera sarà uno dei più importanti nel periodo di attuazione del quarto piano econ.omico francese: è questo un motivo per cui i responsabili del progetto non hanno voluto prendere in considerazione il desiderio espresso dalle organizzazioni sindacali di una riduzione dell'orario di lavoro giornaliero nel paese. 47 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==