Nord e Sud - anno IX - n. 28 - aprile 1962

• I IL MULINO Anno XI, n. 3 (113), marzo 1962. Meditazioni su una strat~gia della democrazia: la concezione copernicana, di Altiero Spinelli. La Francia: gli errori di ieri e le responsabilità di oggi - I cattolici francesi e l'OAS, di Alfonso Prandi. Posizioni e protagonisti del centro-sinistra, di Giorgio Galli. Emigrazione e sviluppo economico, di Marcello De Cecco. I conservatori all'assalto della scuola, di Roberto Berardi. Il problema della censura e u·n pensiero di Newman. - L'anno scorso a Mariénbad: cinema al bivio, di l\1aria Grazia Bergamini. Testimonianze sui campi della morte, di Marjo Saccenti. La nascita della filosofia scientifica di Reichenbach, di Antonio Santucci. Sessanta schede di libri italiani e stranieri. · Un numero L. 200. Abbonamento annuo L. 2.000. Versamenti sul c.c.p. 8/12926 intestato a Società editrice Il Mulino, Via Gramsci 5, Bologna. · B"bliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==