In corsivo • • questa ha fatto, ciononostante, un buon lavoro, perché è riuscita a raccogliere notizie sui congiunti e a . compilare una lunga lista di f amiglie di prigionieri e di esiliati che versano in disastrose condizioni economiche. Una Commissione per l'assistenza a queste famiglie si è formata in Italia ed ha sede a Roma, in via del Corso 51. Chi vuole dimostrare la propria umana solidarietà ai prigionieri ed agli esuli può inviare un proprio contributo all'indirizzo menzionato, oppure sottoscrivere indirizzando alla « Voce Repubblicana », che ha accettato di farsi promotrice di una iniziativa in tal senso. CORRE VOCE CHE NAPOLI sarà presto allietata da un nuovo giornale: « Il Mezzogiorno», diretto dal sen. Ludovico Greco, che a suo tempo fu direttore di un originale periodico ( « I cornuti celebri », ovvero « H istoire des coqus ») e che poi è stato una delle colonne portanti del « Roma » di Lauro (si ricorda ancora, pubblicato· all'indomani di una vittoria della squadra di calcio del Napoli sulla Juventus e alla vigilia di una votazione politica, un suo articolo intitolato: Con Lauro si vince!). Già un paio di mesi or sono si era parlato di pressioni politiche per affidare al sullodato transfuga del laurismo la direzione del « Corriere di Napoli» come parte del prezzo che la DC aveva stabilito di pagare per l'operazione-squillo al Municipio di Napoli. Poi non se ne è fatto niente, perché, a quanto sem .. bra, non si sono potute vincere le resistenze che la redazione del « Mattino » e del « Corriere di Napoli » opponevano alle pressioni dei 88 Bibliotecaginobianco democristiani sul Banco di Napoli per costringerlo a chiamare il Greco alta direzione di uno dei suoi giornali. Sembrereb_be, quindi, che ora sia sia studiata una variante di quel piano: lasciare le cose come stanno per quanto riguarda i giornali antichi, e creare un nuovo giornale, per fare così fronte agli impegni contratti dalla DC napoletana quando ha promosso l'operazione-squillo ai danni del partito laurino, senza preoccuparsi di un laurismo senza Lauro trasferito ai margini o addirittura all'interno della DC. E chi darà i fondi per questo nuovo giornale? Il Banco di Napoli, per una parte, come abbiamo visto, e l'EN I per il resto - si dice a Napoli: Ora noi non vogliamo credere che in Via Tevere si abbia questa visione coloniale del Mezzogiorno, proprio loro., gli anticolonialisti dell'ENI. E pensiamo quindi che queste voci siano infondate o frutto dell'imprudenza di qualche alto funzionario dell'ENI, che potrebbe aver dato qualche affidamento generico senza esserne autorizzato da chi non può non, rendersi conto che non è possibile fare il « Giorno » a Milano con Pietra, e il «Mezzogiorno» a Napoli, con l'ex direttore de « I cornuti celebri »: non è possibile fare questo senza smentire tutta la campagna democratica ed anticolonialista del « Giorno », senza commettere grave reato di colonialisnio nei confronti del Mezzogiorno. SEMPRE A PROPOSITODELMEZZOGIORNO, non possiamo lasciare· senza coni1nento la sentenza del tribunale di assise di Santa Maria Capua Vetere nel processo -a carico degli uccisori del sindacalista socialista Salvatore
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==