Nord e Sud - anno IX - n. 25 - gennaio 1962

.. Note della Redazione sfano. È motivo di compiacimento, per noi, ad esempio, notare che le richieste di abbonamento ci vengono sempre più numerose da parte di istituzioni culturali estere, e di privati studiosi stranieri, constatare che la_ rivista può leggersi in biblioteche di Mosca, di Londra, di Parigi, di New York o di Gerusalemme; ma ci rammarica il constatare quante biblioteche italiane, importanti, non abbiano « Nord e Sud» tra le proprie collezioni; ci rammarica che siano soprattutto le biblioteche delle città meridionali ad esserne sfornite; ci rammarica il non poter venire incontro alle richieste numerose di fascicoli arretrati che ci provengono continuamente da parte di persone - studenti per lo più - le quali pur risiedendo in importanti capoluoghi di provincia non hanno potuto consultare la nostra collezione nelle biblioteche pubbliche della loro città (le stesse biblioteche che abbondano, invece, dei prodotti del sottobosco culturale della provincia italiana). E per ciò che concerne gli abbonamenti dei singoli, vi sono ancora numerose zone in cui la nostra rivista è scarsamente presente: alla situazione buona di Roma e di Milano, ed, entro certi limiti, anche di Napoli, fa riscontro, invece, lo scarso numero di abbonati di altre città, anche importanti. È quasi ovvio aggiungere che anche in questo il Mezzogiorno si distingue negativamente e fa registrare un minore numero di lettori; e ancora meno soddisfacente è . la circolazione della nostra rivista nelle I sole. Come si può vedere da queste sommarie indicazioni, c'è dunque molto da fare per raggiungere quell'equilibrio nella diffusione di « Nord e Sud» su tutta l'area nazionale che abbiamo messo_ al primo posto fra i compiti che ci attendono alle soglie di questo nono anno di attività; confidiamo di poter contare, per questo, ripetiamo, sulla collaborazione e sulla solidarietà degli amici e dei vecchi lettori. 42 \ \ Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==