Note della Redazione le librerie e le edicole è difficile da risolvere - e comunque, anche quando sarà stato affrontato, come noi faremo, col massimo impegno non consentirà mai di servire, in maniera uniforme, tutte le regioni del paese - v'è un mezzo per le riviste di raggiungere i propri lettori abituali regolarmente, di integrare le deficienze della diffusione tramite le edicole: questo mezzo è l'abbonamento. Anche per questo, per sfruttare adeguatamente le possibilità di una diffusione capillare offerte dall'abbonamento, sarebbe utile, ovviamente, poter disporre di strumenti adeguati e perciò costosi: ma allo scopo è - necessaria, in primo luogo, la collaborazione dei lettori, l'impegno dei numerosi amici che la rivista si è guadagnati fino a questo momento. Entrando nel nono anno di vita ci è parso pertanto indispensabile, ai fini del successo delle battaglie culturali e politiche sostenute o che ci proponiamo di combattere nell'avvenire - successo che, come si rilevava sopra, può es~ere assicurato solo da una maggiore circolazione della rivista - concentrare gli sforzi per la diffusione capillare mediante gli abbonamenti, mobilitarci e mobilitare gli amici a questo scopo. « Nord e Sud » deve poter giungere in ogni città, in, ogni comune, deve poter raggiungere tutti i lettori potenziali, penetrare negli ambienti, nei circoli, nelle biblioteche, nelle scuole, nelle università, dovunque si discuta, si legga, si studi, si abbia il gusto e l'amore del ragionamento, dell'informazione obiettiva, della critica disinteressata. Questa nota, di argomento inconsueto, vuol essere perciò un invito alla collaborazione rivolto a tutti i nostri lettori, a tutti i nostri amici; contiamo su di loro per un'efficace propaganda del nostro lavoro; contiamo sul loro impegno, per la ricerca di nuovi lettori e di nuovi abbonati qlla rivista. Essi possono in numerosi modi contribuire efficacemente al programma che vogliamo svolgere: in primo lttogo sottoscrivendo essi stessi un abbonamento, poi invitando i conoscenti che mostrano di interessarsi agli argomenti da noi trattati a fare altrettanto. Essi potranno distribuire con intelligente impegno i moduli di conto corrente e le cartoline di commissione libraria che in questi giorni stiamo spedendo ai vecchi abbonati e ai vecchi lettori in genere; potranno segnalare{ nomi di persone che, a loro giudizio, si interesserebbero alla rivista; potranno, infine, sollecitare i circoli, le biblioteche pubbliche, le biblioteche degli Enti privati, ad abbonarsi a « Nord e Sud». Siamo certi che il nostro invito non rimarrà inascoltato. Da parte nostra, ci ripromettiamo di rendere più frequenti, in avvenire, questi contatti con gli amici, con i lettori, di interessarli a quelli che potrebbero se1nbrare problemi interni della rivista, ma che, in realtà, sono anche i problemi di tutti coloro che si sentono con noi solidali nel lavoro che veniamo svolgendo; e ci ripromettiamo di discuterne, come abbiamo cominciato a fare con questa nota. Tracciando un consuntivo dei risultati conseguiti da « Nord e Sud» sul piano della diffusione, ricaviamo dati soddisfacenti ed altri che non ci soddi41 r Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==