Nord e Sud - anno IX - n. 25 - gennaio 1962

Mezzogiorno e centro-sinistra strano a dirsi, in ragione diretta dei suoi cronici ritardi. Ma la presenza, nel suo seno, del più forte partito comunista dell'Occidente prova che questo eccessivo spirito conservativo si paga con una radicalizzazione progressiva della lotta politica e sociale. Per arrestare questo processo, l'Italia deve fare uno sforzo estremo di democratizzazione delle sue strutture politiche, economiche e sociali, culturali, soprattutto nel Mezzogiorno e nelle aree depresse. Speriamo che riesca a farlo in tempo. È questo il significato che vuole avere, oggi, la battaglia di centro-sinistra. UGO LA MALFA 11 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==