. . . . ' . ' I, I, ' I, I, \ I ' ' ,, SOClE1 1 A ' RIVISTA BIMESTRALE . Anno XVII - N. 4 SOMMARIO luglio-agosto 1961 . \ ANTONIO LA PENNA: La 1norale della favola esopica coni e morale delle classi subalterne nell'antichità NOTE E RICERCHE PASQUALE SAL vuccI: Spazio e materia in Kant LUCIANO GRUPPI: Riflessioni a proposito dei « Quaderni filosofici » di Leni·n ATTUALITA E DISCUSSIONI \ I RAFFAELE CoLAPIETRA: Mezzogiorno e contadini nell'età nioderna MAURIZIO BoNICATTI: Un n-uovo capitolo nella storia dell'arte RECENSIONI CARLO AscHERI: Manifestes Philosophiques, di L. Feuerbach E·LIO MERCURI: Scritti politici, di G.W.F. Hegel FELICE ~1oNDELLA: Le basi biologiche della libertà uraana, di Th. Dobzhansky AuRELIO LEPRE: Il processane: Gramsci e i dirigenti comunisti ·davanti al al tribunale speciale, a cura di D. Zucàro NINO Ro~1EO: Parini e l'ill-uminis1nolombardo, di G. Petronio SCHEDE ' CRONACHE E COMMENTI LIBRI RICEVUTI CQMITATO DI DIREZIONE Massimo Aloisi, Antonio Banfì f, Ranuccio Bianchi Bandinelli, Giorgio Candeloro, Lucio Colletti, Galvano della Volpe, Paolo Fortunati, Cesare Luporini, Arturo Massolo, Giulio Pietranera, Mario Spinella . Abbonamento annuo, L. 3.000 - CC, postale N. S/7504, intestato a Parenti Editore, Milano - Un fascicolo, L. 600 Direzione e Amministrazione: Milano - Via Borgonuovo, I - Tel. 89.63.24 Distribuzione: a mezzo U.D.R.I., Roma, Circonvallazione Nomentana, 372 . 1, Il ' I I I ' ' I I Bibliotecaginobiànco ... •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==