Nord e Sud - anno - VIII - n. 22 - ottobre 1961

GIORNALE A PIÙ VOCI Bari e Napoli La Fiera del Levante è giunta quest'anno alla sua ve11ticinquesima edizione; e il lungo cammi110 percorso dalla grande rassegna barese, che si è inserita ormai tra le più importanti manifestazioni fieristiche 11azionali ed europee, è stato efficacemente posto in rilievo dagli esperti della sta1npa specializzata che hanno ritenuto l'occasione propizia per tracciare un bilancio del lavoro compiuto. Si tratta, a giudizio unanime, di t1n bila11cio positivo. Ma, detto qt1esto, non si dà il senso delle difficoltà che si sono dovute superare, dei problemi di adattamento all'evoluzio11e della situazione economica italiana ed inten1azionale che si sono dovuti affrontare, non si dice, soprattutto) del prezioso contributo cl1e la Fiera di Bari ha for11ito all'elaborazione della politica meridionalistica e quindi al progresso economico e civile del Mezzogior110. Di una manifestazione come quella che si tiene ogni anno nel capoluogo della Puglia alle soglie dell'autunno si può mettere in rilievo il. successo valuta11dolo dall'estensione degli spazi occupati, dall'interesse suscitato fra gli operatori economici dei vari paesi che vi aderiscono in numero sempre crescente, dalla partecipazione ufficiale delle delegazio11istraniere, dal n11mero degli espositori e dei visitatori e dal volt1me di affari che la Fiera procura; se ne può tracciare il processo evolutivo, da fiera-sagra, come è stato giustamente detto, e da fiera-mostra dell'antegt1erra, a centro organizzato e altamente qualificato per la mediazione specializzata tra il mondo della pro-duzione e i mercati, come si richiede oggigiorno; si può, insomma, esa1ninarla alla luce di quei parametri di giudizio cl1e valgono per tutte le manifestazio•ni :fieristiche che sono vive e vitali e che assolvono egregiamente ad una utile funzione. Allorchè, però, ci si attiene a siffatti criteri di valutazione, si corre il rischio di lasciarsi sfuggire l'elemento più originale ed importante che ha caratterizzato, specialmente nell'ultimo decennio, gli in•dirizzi operativi e l'attività dell'Ente barese: il quale non si è limitato a svolgere egregiamente il compito istituzionalmente assegnatogli di organizzare ogni anno nell'area geografica ed economica meridionale una mostra campionaria, e di servire da strumento per l'orientamento del mercato - sotto questo profilo i progressi compiuti sono andati al di là di ogni più ottimistica aspettativa .- ma ha voluto fare di più e meglio, l1a voluto rappresentare un punto di incontro delle forze che lottano per 51 Bibliotecaginobianco / •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==