I società, enti privati e pubblici, esperti in grado di fornire servizi di consulenza adeguati; relazioni ed accordi con enti, nazionali e stranieri, per la· prestazione od organizzazione dei 1 servizi di consulenza; elenchi di laboratori di ricerca, analisi e simili; ecc.) 3.2. Problemi istituzionali ed organizzativi (individt1azione di mezzi e strume11ti e formulazione di progetti Jler l'adattamento di istituzioni esistenti o creazione di nuove istituzioni, specie di carattere periferica, per la prestazione di servizi di assistenza; creazione di extension services nelle « aree » e nei « nuclei di sviluppo industriale »; pron1ozione della formazione di gruppi inter-aziendali di lavoro,· di studio, ed operativi; ecc.) 3.3. Programmi operativi (formulazio11e e finanziamento, in forma autonoma od in collaborazione con enti diversi, di operazio11i d'assistenza tecnica in favo re di enti ed aziende, dietro ricl1iesta o per iniziativa dell'istituto, in forma di servìzi individuali e per gruppi, ecc.). 4. Progetti industriali. - Preparazione di progetti economico-tecnico-fì11anziari per la creazione di impianti industria-Ii, singoli, o connessi a grandi complessi industriali esistenti od in costruzione, od integrati tra loro, da realizzare in aree e nuclei di sviluppo, come i11iziative private, o miste, o come impiar1ti-pilota e dimostrativi; compilazio11e e diffusione di blue prints per l'imIJianto e gestione di piccole iniziative industriali ed artigiane; altri progetti. D) Organizzazione clel lavoro dell'Ente. \ Il lavoro delle sezioni ed unità sopra elencate sarebbe natural1nente organicamente coordinato ed integrato e le diverse iniziative si alimenterebbero a vicenda. · In linea di massima, il lavoro delle diverse sezioni si svolgerebbe come segue. Sulla base dei programini di lavoro esistenti, ciascuna sezione formulerebbe progressivamente diversi sch@mi o bozze di progetti (di studio, d'azione, d'orga11izzazione, ecc.) definendone limiti ed obiettivi in via provvisoria, eventt1almente d'intesa o di concerto con altre sezioni. La messa a· pu11to dei diversi progetti o programmi, con la specificazione pr0~isa degli obiettivi, dei possibili mezzi, delle -oluzioni 48 , Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==