PROPOSTE E COMMENTI Una « centrale» dell'industrializzazione · di Carlo Turco • 1. - Nota introduttiva. Almeno sirio al momento in cui scrivo, le notizie più volte diramate o trapelate dagli organi di go•verno e, segnatamente_, dal Comitato dei Ministri per il -Mezzogiorno, circa la possibile creazione di un Istitt1to per lo sviluppo e l'assistenza tecnica, non sono uscite dalla genericità. Ben poco di preciso è stato detto circa la natura, l'organizzazione, le funzioni concrete, l'area d' azio11e del costituendo istituto. In a'ggiunta, sono circolate voci circa la possibilità di un potenziamento e cli una trasfo,rmazione degli Istituti di credito speciale operanti nel Mezzogiorno che implicherebbero, accanto all'esercizio delle funzioni tradizionali, attività più propriamente di promozione e consulenza nei riguardi delle iniziative industriali. Le reazioni a dette n-otizie sono state, del pari, limitate e soltanto vagamente impegnate. Se l'informazione sin qui disponibile è corretta, si è accennato. alle possibilità in questione come ad un ultimo complemento dell'azione governativa nel campo dell'industrializzazione meridio-nale, che d-ovrebbe integrare quello che oggi spesso ci si compiace di definire come ·il « sistema logico » degli i11centivi e degli strumenti a quello scopo predisposti. No11 sono, per contro, mancate più o meno scoperte riserve circa la creazione di un ennesimo istituto che darebbe vita a'd un « doppione » di enti già esistenti ed operanti; nè sono mancati riferimenti a gelosie, rivalità ed altre beghe che si frapporrebbero ad una più spedita realizzazione della proposta. Queste ultime ·non stupiscono, data la precarietà e debolezza dei poteri e delle responsabilità che ci si è finora degnati di attribuire al1' organo di governo preposto alla politica di sviluppo meridionalista. 30 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==