Nord e Sud - anno VIII - n. 21 - settembre 1961

-- --------- - - - ~ Tab. N. 2. - Mezzogiorno. Evoluzione del reddito. (A prezzi correnti). Anni Popolazione residente Migliaia Indice 1951=100 Reddito complessivo Miliardi Indice Migliaia di lire 1951=100 di lire Reddito pro-capite. Vaziazioni Indice sull'anno 1951=100 precedente (in %) ---- ·---- ---- ---- ---- ---- --- --~- 1951 17.651 100,0 1.958,2 100,0 110,9 100,0· --- 1952 17.803 100,9 2.015,6 102,9 113,2 102,1 + 2,1 1953 17.9'90 101,9 2.356,4 120,3 131,0 118,1 +15,7 1954 18.196 103,1 2.458,7 125,6 135,1 121,8 + 3,1 1955 18.399 .104,2 2.593,4 132,4 141,0 127,1 + 4,4 1956 18.571 105,2 2.826,9 144,4 152,2 137,2 + 7,9 1957 18.730 106,1 3.076,7 157,1 164,3 148,2 + 8,0 1960 18.840 106.7 3.220,6 164,5 170,9 154,1 + 4,9 1958 19.062 108,0 3.347,2 l 170,9 175,6 158,3 · + 2,7 1959 . 19.191 108,7 I 180,4 184,1 166,0 4,9 3.532,6 I + FONTE: 1STAT (dalla Relazione [II] del Presidente del Comitato dei Ministri per il Mezzogiorno). a sua volta, ad un tasso annuo composto_ d'incremento del 5,8%contro il 6,8% del reddito complessivo. Se le valutazioni vengono fatte a prezzi costanti, questi dati, per le variazioni cl1e subiscono, non fanno che rendere più marcato lo scom-• penso fra i valori del reddito globale ed i valori del reddito pro capite. Ma, non essendo troppo se11sibili le differenze, risparmiamo ai lettori ed a noi la fatica di considerare anche i risultati -ottenuti col secondo criterio di analisi. Questa mancata corrispondenza fra valore dell'incremento del reddito complessivo e valore dell'incremento del reddito pro capite, a svantaggio del secondo, è dovuta, come riconosce la stessa Relazione, all'espansione demografica. Quest'ultima, l1a assorbito circa il 18% del reddito supplementare realizzato nei 10 anni dal 1951 al 1960, ad una meçlia a11nua composta di circa l'l,44% del reddito regionale. Gli investimenti lordi effettuati nel Mezzogiorno sono stati complessivamente (sempre nell'ultimo decennio ed a: prezzi costanti) 7.456 miliardi di lire. Se l' espansio11edemografica ha assorbito gli investimenti nella stessa proporzione del reddito supplementare, possiamo dire che gli investimenti demografici sono costati nel decennio in .questione ben 1.342,8 miliardi di lire~ Se si tien conto che gli investimenti della Cassa per il Mezzogiorno sono ascesi ad una cifra quasi pari a quella degli investi59 Bibl.iotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==