Editoriale • Lori. "t-,1. alagodi ha cercato di utilizzare come materiale di sbarramento nei confronti dell'apertura a sinistra perfino il viaggio a Mosca clell'on. Fa·nfani. Dopo essere stato messo al corrente clal Presidente del Consiglio clelle risultanze cli quel viaggio, il segretario del P.L.I. ha, infatti, dichiarato che « una politica estera cli ampio e lungo respiro, adeguata ad una lu11gacrisi interriazionale di portata veramente storica, non si può appoggiare giocherellando co11 le prospettive più o meno storiche cli un accordo da realizzare tra la D.C. e un P.S.I. radicalmente neutralista e antistatale » ( applausi dei soliti giornali, e dei soliti giornalisti la cui attitudirie e dignità professionali sembra,no co11sistere so,lta·nto nello sposare con zelo1 e co•n foga le cause clie si suppongo,no preferite dai padroni dei giornali). La polemica con l'on. Moro è trasparente i11queste dichiarazioni clell'on.. Malagocli; e così il proposito di tirare r ori. Fan,fani clalla proJJria parte. Del resto, questo è appu11to il mestiere che l'on. ~1.alagodi lia scelto. Ma le sue dichiaraziorii offrono comunque una buona occasione per avviare un, primo discorso di chiarificazione circa la questione dei rapporti fra. politica estera e apertur{l) a sinistra. E in questo· senso occasioni altrettarito, buo·ne sono offerte dai soliti ricatti, clie si te11tano anche in questi giorrii, per cui si drammatizzario questio1ii cli politica estera per non mettere i-n discussione i dati fondamentali della politica interna (tipico in prop·osito· quel rece·nte discorso dell' 011,. Cui clie lia determinato u·na giusta e tempestiva reazione dell' o,n. Saragat ). Rileviamo· anzitutto che, ai fini clella « politica estera di ampio, e lungo respiro » cui allude l' on. Malagodi, può essere un risultato assai sig11ificativo quello della sempre più netta separazione fra il neutralismo del P.S.I. e l'attegg·iame11to,tutto e sempre fìlosovietico del P.C.l.: alcuni anni or sono il P.S.I. era sulle stesse posizioni clel P.C.I. in politica 3 Bibliotecaginobianco • •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==