I sarebbe perduta per la democrazia italiana e ancora una volta per colpa dei socialisti, e soltanto dei socialisti. Ma oggi sembra, fortunatamente, che i socialisti siano consapevoli della posta iri gioco e non vogliano comprometterla con il tradizionale infantilismo dei loro atteggiamenti di politica estera (come ha recentemen,te lasciato intenderè un editoriale de « l'Avanti/ » del 23 agosto); sono anzi consapevoli della stessa neces- . sità di relegare in soffitta questo infantilismo. E l'on. Malagodi, dal canto· suo, sa benissimo che un ritorno cli fiamma deliinfantilismo socialista sui problemi di p·olitica internazionale potrebbe consentirgli di vincere la partita: perchè l' o.n. M alagodi non ignora che questa consiste nel mettere in mora non lo· sterile neutralismo clel P.S.I., ai fini di una « politica estera di ampio e lungo respiro », ma r aggressivo liberismo del P.L.I. e della destra democristiana;, ai fini di una politica economica di ampio e lungo respiro. I 8 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==