presi in considerazione dal Governo. Sembra, comunque, che ciò possa avvenire difficilmente prima che sia avviato verso la sua soluzione il problema numero un·o della Francia, quello algerino. Soltanto allorché la tesoreria e le fonti monetarie private francesi sapranno quali saranno i loro impegni futuri in Algeria essi potranno formulare con maggior precisione i loro progetti di aiuti ai paesi in fase di sviluppo, considerati come campo di interessi da instaurare e non soltanto da conservare. A quel momento, a Parigi, si terrà conto anche di un altro fattore di grande rilievo : la concorrenza esercitata da parte dei paesi comunisti e le ragioni del suo indiscutibile successo. Per ora, comunque, è da mettere in rilievo il fatto che il padronato francese sembra essersi allineato sulla proposta kennediana e in particolare sull'esigenza che si passi dagli aiuti bilaterali, più o meno nazionalistici, affaristici e neocolonialisti, agli aiuti multilaterali. GAETANO 0RLANDI 400 alberghi modesti ma decorosi Pur presi con le molle (le riserve 110n riguardano l'abilità e la diligenza dei ricercatori, bensì la con1pletezza e precisione dei ricercati), i dati offerti nel fascicolo n. 44 di « Statistica del turismo » dell'E.N .I.T. si prestano a qualche utile riflessione. Prendiamo qt1elli dell'attrezzatura ricettiva, che sono i più importanti nell'industria del turismo. L'aumento è considerevole partendo dalla situazione del 1949 come si rileva dalla seguente tabella: Arino Esercizi 1949 20.063 1955 24.853 1960 32.324 Camere 215.702 298.006 452.964 Letti 365.128 499.017 787.293 Bagni 34.381 60.603 · 139.007 In percentuale, rispetto alla situazione del 1959, si registra un incremento del 5,6 per gli esercizi, del 9,0 per le camere, del 9,4 per i letti e di ben il 20,0 per i bagni: quest'ultimo è un dato che indica anche che vi è stato un 110nindifferente miglioramento qualitativo nella nostra attrezzatura ricettiva. Quei dati, tuttavia, formano una minestra fatta con molti ingredienti, senza conoscere i quali la nostra resterebbe una gastronomia 1nuta e cieca. Conviene quindi approfondire, e a tale ·scopo serve questa seconda tabella (i dati sono da riferirsi al 1960): Tipo di attrezzatura Esercizi Camere Letti Bagni Alberghi di III categoria 3.358 89.755 153.775 24.573 Pensioni di II categoria 1.171 22.798 40.366 8.193 Alberghi di IV categoria 5.164 71.914 124.151 10.872 Pensioni di III categoria 4.959 66.849 120.677 14.939 l,ocande 15.269 76.750 140.751 8.130 Totale 29.921 328.066 579.720 66.707 47 Biblioteca Gino Bianco . ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==