• occidentali o, comunque, paesi democratici. Tutte le volte che si è trattato di dare pratica applicazione a qualche misura riguardante. i paesi del blocco, sovietico, le Nazioni Unite han110 dato prova di una deplorevole impotenza. Pure, malgrado tutto, l'ONU ha reso in passato e può anco,ra rendere utili servizi alla causa della pace. Poichè,. se ha funzionato come cassa1 di risonanza propagandistica, è stata anche una _camera di compensazione, nella quale alcuni contrasti hanno potuto essere mediati, alcuni urti si sono attutiti e alcune contese, che, se fossero state abban4.. donate alle passioni e reazioni dei soli contendenti, sarebbero sfociate in piccole guerre, l1anno potuto essere appianate; e, se ha deluso le speranze avveniristiche del '45, ha fatto molto lavoro concreto sul piano . dello stu•dio delle situazioni più incresciose, dell'assistenza (si ricordi l'a'zione svolta a favare dei profughi arabi dalla Palestina, per la quale, come è noto, l'Unione Sovietica non ha mai voluto contribuire alle spese), l1a consentito di sbloccare alcu11e situazioni che parevano giunte ad u11punto morto (si pensi a Suez) e ad avviarne a soluzione altre. Appunto per questo l'attacco deva·statore e volgare dei rappresentanti del blocco sovietico al Segretario Generale delle Nazioni Unite (com'è noto gli uomini di stato e la stampa comunisti non hanno esitato a defi11ire Hammarskjold mandante degli assassi11i di Lt1mumba1 : il che, se vigessero nei rapporti internazionali le norme dei vari codici penali 11azionali avrebbe valso alcuni an11i di prigione ai giornalisti ed a·gli uomini politici che hanno lanciato questa accusa infame); l'attacco al Segretario Generale, che è un attacco alle Nazioni Unite stesse, è un fatto molto grave. Si può speculare a lungo sulle ragioni che avrebbero indotto l'Unione Sovietica a lanciare questa nuova offensiva in grande stile contro l'ONU: vi è stato cl1i ha sostenuto addirittura che Mosca' pensa che sia giunto il mome11to di distruggere letteralmente le Nazio11iUnite e di creare, con tt1tti i satelliti e con altre nazioni del cc terzo mon·do », un' orga,nizzazione parallela e coerente; e vi sono stati altri che, più ragionevolmente, hanno osservato che l'Unione Sovietica non ha mai avuto alcun inter•esse all'effettivo funzionamento dell'istituzione, e che, pe1tanto, i suoi attacchi odierni ad essa mirano soltanto a procurare una copertura alla sua politica estera aggressiva negli altri settori; e finalmente v'è stato chi ha suggerito che la violenza •della speculazione _imbastita sugli avvenimenti del Congo mirasse a far raggiungere a Mosca un successo immediato tra i paesi del cc terzo mondo », prima che tra questi potesse farsi strada una 31 BibliotecaGino Bianco ; • \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==