l'onore dell'uomo si misura soltanto dalla fedeltà della moglie? In questo caso un delinquente con moglie fedifraga ne sarebbe totalmente privo. Quella povera vittima non riesce nemmeno a destare la pietà, poichè era convinta che il marito avesse ragione di ucciderla e che anche lei, in caso di tradimento di lui, avrebbe fatto altrettanto( ...) Egregi signori uomini, non c'è fra voi qualcuno che voglia essere così gentile da spie-· garmi che cosa è l'onore? ». Ecco ora la risposta scelta per essere pubblicata dallo cc Specchio » : vale la pena di riportarla per intero. « Vorrei rispondere alla donna perplessa che chiede ' in che cosa consiste l'onore? '. Egregia signora, sono un ' purosangue meridionale' e le posso dire che l'onore in termine astratto significa fedeltà della moglie al marito, della madre per i figli, delle sorelle per i fratelli e padre. Quando qualcuna di queste donne cade moralmente, conseguentemente i relativi parenti stretti perdono l'onore. E ciò significa non essere più considerati gente per bene. Si diventa umiliati di fronte alla società che sempre cerca di schivarli, allontanarli per non esserne infetti. Per uscire da questa gravissima situazione talvolta non c'è purtroppo che una via: il delitto (la legge punisce questi reati con un minimo di pena). Col delitto l'uomo ritorna uomo, stimato e rispettato come prima, più di prima. E non ci dica che voi del Nord siete più civili trascurando l'onore. L'articolo del codice che si riferisce al delitto per onore deve rimanere tale e quale perchè per il bene della società si deve mettere in guardia quelle donne e quegli uomini che non sanno i loro doveri e per favorire il ' vero ' uomo ad agire. Per il Cesare Concu sorvoliamo: la sua è stata una particolare situazione: lui in carcere, lei vagante (ma sappia signora che l'onore perduto per aver rubato poteva sempre riacquistarlo, quello della moglie no). Consideriamo invece il siciliano che ad Ivrea uccise l'amante della moglie. Che ne dice signora? Sappia che quello è un delitto giustificato. È il sangue che bolle. Quel siciliano merita rispetto e libertà. Sperando di non essere stato offensivo con nessuno, in questi problemi di società ». Questa lettera ha provocato, come si è detto, un torrente di risposte, tutte di accusa alla cc barbara usanza » del delitto d'onore. Pubblicate integralmente: sette, delle qual~ quattro di settentrionali, uno studente di legge e un altro signore che propongono l'abrigazione del l'art. 487 del Codice Penale, un settentrionale « senza sangue » che ironizza sulla lettera del cc purosangue », una lettrice che ricorda il quinto comandamento. Una siciliana in Francia, raccontando le sue passate esperienze di moglie sedicenne in Sicilia, sostiene che l'onore cc non consiste nell'usare il coltello. Io sono felice di essermi liberata da quel paese poco civilizzato. Avete solo coltelli e rapine! Questo è un vero disonore » . C'è infine la lettera di cc un Ciro » ( in riferimento al personaggio cc positivo » del film di Visconti) che si vergogna per il suo conterraneo che ha ucciso la moglie e chiede per lui e per chi la pensa come lui cc il disprezzo più profondo della società >>. 92 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==