ARGOMENTI 1eridionali Settentrionali ? Totale Povertà nel Sud 12 14 2 28 Povertà nel Nord 1 9 10 Povertà in Italia 3 1 4 Regionalismo: pro e contro 9 1 10 Roma capitale e carattere dei romani 6 8 14 Atteggiamenti e pregiudizi nei rapporti tra meridio<1ali e settentrionali 9 16 3 28 I meridionali e le donne 7 9 16 I delitti d'onore 6 6 12 Controllo delle nascite 1 9 10 Atteggiamenti e pregiudizi nei rapporti tr1 torinesi e meridionali a Torino 24 27 1 52 Delinquenza meridionale a Torino 4 1 1 6 Matrimoni misti 5 4 ' 9 I « casi pietosi » 5 16 21 TOTALE 80 131 9 220 Esame per argomenti a) La povertà a Sud, la poverta al Nord. Regionalisnio. - Si tratta di lettere piuttosto monocordi: le prime, quelle che riguardano il Sud, hanno quasi tutte, e specialmente quelle dei settentrionali, accenni alle responsabilità in questo campo del governo e dei cc poteri costjtuiti » del Sud. Una maestra, ad esempio, scri,,e : cc Questo è l'allegro paese dove le autorità costituite del Sud fornjscono i documenti gratuiti di viaggio alle moltitudini analfabete per l'assalto al Nord, senza aver fatto rispettare a suo tempo le leggi dell'obbligatorietà della scuola »; alcuni protestano per le spese assurde cl1e si fanno, dallo stadio di Napoli alle Olimpiadi, al Parlamento siciliano di Milazzo, ed uno solo, un meridionale, protesta per i milioni di Italia '61: cc ma non si trovano e non si troveranno i fondi per civilizzare il Meridione ». Diverse lettere sono state provocate da un articolo di Guillain su Palma di Montechiaro, altre sono di settentrionali che hanno scoperto il Sud e la sua miseria, altre anche di italiani all'estero che riferiscono le opinioni degli stranieri sull'Italia causate cc dallo stato di miseria e inciviltà del Sud ». Una piccola polemica ha avuto origine dalla lettera ,di un sardo che si domanda cc Percl1è non costruiscono le fabbriche qui? >>, e cioè in Sardegna. Gli ha risposto un settentrionale che difende il governo affermando che « è giusto lamentare il proprio disagio, ma 85 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==