Nord e Sud - anno VIII - n. 18 - giugno 1961

La variazione del numero dei licenziati nell'ultimo anno del periodo rispetto alla media, esprime lo sviluppo generale- del settore tecnicoprofessionale e quello dei singoli ordini ,di scuola. Qui vorremmo preScuole tecniche Istituti professionali >> tecnici industriali )) )) )) )) )) )) J) )) )) )) nautici agrari commerciali per geometri femminili Totale cisare un ultimo rapporto: rispettive variazioni. Scuole tecniche Istituti professionali )) tecnici industriali )) )) nautici )) )) agrari )) )) commerciali )) l) per geometri )) )) femminili Totale I . Media licenziati periodo 1954 • 58 1.073 271 210 172 18 507 108 136 2.495 quello, . ' c1oe, I . Media iscritti periodo 1955 • 59 3.450 1.779 2.814 1.358 323 7.127 1.335 1.423 19.937 II . Licenziati III . 0/n di II nell'anno 1957 • 58 rispetto a I 1.107 + 3,16 323 + 19,18 283 +34,76 238 +38,37 9 -50,00 634 +25,04 127 + 17,59 139 + 2,20 2.860 + 14,62 tra iscritti e licenziati e le II - Media licenziati BI . o/o di II periodo 1954 • 58 rispetto a I 1.031 29,88 271 15,23 198 7,03 161 11,85 18 -5,57 469 6,58 93 6,96 110 7,73 2.153 10,79 Nel valutare il significato di tali cifre (e per gli iscritti abbiamo, ovviamente, calcolati i soli cc interni » delle scuole statali e non statali) occorre, però, avvertire che le scuole tecniche sono biennali; gli istituti professionali sono, a seconda del tipo, triennali, quadriennali e quinquennali; e gli istituti tecnici sono tutti quinquennali. Resta, tuttavia, significativa l'indicazione generale che valuta all'incirca al dieci per cento la media dei licenziati di tutto il complesso degli istituti tecnici e professionali rispetto agli iscritti. E l'indicazione è particolarmente importante quando si voglia ipotizzare l'aumento delle iscrizioni necessario affìnchè il gettito dei licenziati st1bisca ancl1'esso un determinato aumento. ~ Un cenno è opportuno dedicare qui anche alle scuole d'arte e agli istituti d'arte, da noi tenuti finora a parte nella considerazione del movimento scolastico napoletano, dati i _particolari fini che questi tipi di 74 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==