Nord e Sud - anno VIII - n. 18 - giugno 1961

Negli istituti tecnici industriali (tab. 49) la media delle candidature è stata nel quinquennio, di 249, tutti maschi e di cui non più di 11 i candidati esterni e non più di 31 quelli di scuole non statali. I licenziati sono stati in media 210, ossia 1'84,33 per cento dei candidati; e di essi 4 o 5 gli ester11i e 29 o 30 gli appartenenti a scuole non statali. Anche gli istituti tecnici industriali presentano perciò una percentuale di licenziati sui candidati assai alta, sulla linea di quella degli istituti professionali. Negli istituti tecnici nautici (tab. 49) la media dei candidati è stata di 233, quasi tutti maschi; e di essi una trentina di esterni. I licenziati sono stati in media 172 ossia il 77,13 per cento dei candidati, e di essi una dozzina di esterni. Negli istituti tecnici agrari (tab. 50) la media delle can,didature è stata invece di 25 (una sola femmina in cinque anni). I licenziati sono stati in media 18, ossia il 72 per ce11to. In entrambi questi ultimi tipi di istituti tecnici la media dei licenziati sui candidati è stata, dunque, inferore a quella riscontrata negli altri tipi precedentemente presi in esame. Negli istituti tecnici commerciali (tab. 51) la media delle candidature è stata di 738, fra cui 126 femmine (ossia il 17,7%). Fra i candidati si avevano, inoltre, 115 esterni e 104 appartenenti a scuole non statali. I licenziati sono stati in media 507 ossia il 68,69% dei candidati. Tra i licenziati 96 (ossia il 18,93%) erano femmine; una quarantina circa erano esterni ed una sessantina circa appartenenti a scuole non statali. Negli istituti tecnici per geometri la media delle candidature è stata, invece, di 175 (una sola femmina in cinque anni); e di essi una sessantina di esterni (candidati di scuole non statali non si sono avuti). I licenziati sono stati in media 108, ossia il 61,71 per cento dei candidati: ossia la percentuale minore tra quelle corrispondenti ritrovate fin qui; e tra i licenziati gli esterni sono stati in media una quindicina. Infine, negli istituti tec!).ici femminili (tab. 50) la media delle candidate è stata di 239, di cui circa 50, in media le esterne e circa 45 I appartenenti a scuole non statali. Le licenziate sono state, sempre in media, 136 (56,90 per cento delle candidate: me;:10 che tra i candidati geometri); e di esse 22 o 23 esterne ed una trentina le appartenenti a scuole non statali. Poichè gli iscritti agli istituti tecnici sono andati aumentando, come s'è prima visto, continuam.ente durante il quinquennio preso in esame, è tuttavia opportuno confrontare le medie dei licenziati durante il periodo con le cifre relative all'ultimo. anno del periodo stesso. 73 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==