Nord e Sud - anno VIII - n. 18 - giugno 1961

Ed ecco in.fìne, i dati relativi agli istituti professionali (tab. 45): 1954-55 1958-59 Indice '58-'59 ('54-'55=100) Indu~triali 40,96 46,28 146,36 Agrari 11,02 8,61 101,25 Commerciali 9.56 17,34 234,78 Femminili 38,46 27,77 93,51 rfotale 100,00 100,00 129,52 L'indicazione comune cl1e scaturisce dal complesso di questi dati e dai precedenti sembra chiara. Tutto il complesso dell'istruzione tecnica e professionale appare sempre più orientato s11]lanetta prevale11za dell'indirizzo industriale e di quello commerciale con una complessiva riduzione del peso esercitato dagli altri indirizzi, i quali però sono ancl1e essi in espansione, sebbene più moderata. Di fronte all'indirizzo commerciale accenna ad un ritmo di espansione più accentuato l'indirizzo industriale, in misura che è maggiore negli istituti tecnici ed è minore, ma sussiste egualmente, negli altri tipi di scuole professionali. Nè ha significato negativo, a questo riguardo, la flessione delle scuole tecniche industriali, perchè - come s'è osservato - essa è correlativa alla trasformazione di molte scuole tecniche in istituti professionali. Si può affermare perciò che il settore dell'istruzione tecnica professionale non solo ha ricevuto negli anni scorsi un notevole incremento in fatto di consistenza della sua popolazione scolastica, ma si è anche andato orientando verso un equilibrio interno più avanzato di quello sussistente nel periodo meno recente. Scendendo ora all'esame delle specializzazioni offerte dagli istituti tecnici, per quelli commerciali la distinzione da fare è solo tra il corso commerciale e quello per geometri, che dà le seguenti indicazioni (cfr. tab. 46): Corso commerciale Corso per geometri Totale 1954-55 83,58 16,42 100,00 1956-S7 83,38 16,62 100,00 1958-59 86,30 13,70 100,00 Nel campo degli istituti tecnici industriali le distinzioni sono più numerose. Qui diamo le percentuali derivanti dai dati relativi ai soli istituti (cfr. tab. 47) statali: Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==