Editoriale Un paio di mesi fa si diffuse la voce, ripresa da niolti giornali, che il Presidente della Repubblica avesse l'intenzione di dimettersi, poichè aveva l'impressione che le grandi nianovre per le elezioni presidenziali clel '62' si fassero già aperte e temeva che esse potessero paralizzare la normale dialettica politica del paese. La notizia fu poi smeritita, ed anzi nelle settimane della rnetà di 1naggio il Pre~idente Granchi prese addirittura l'iniziativa, rapidame·nte rieritrata, di una cerifica della rnaggioranza parlameritare dell'attuale governo. Il fatto, tuttavia, che una tale notizia abbia potuto circolare e che le sia stato attribuito da giornalisti ed osservatori politici u·n niinimo di plausibilità, è una prova di più che il problema delle elezioni presidenziali dell'anno prossimo sia sentito già oggi come un problerna politico di primaria importanza. E del resto non è neppure del tutto inesatta l' afferrnazione che q·uesto problema abbia in sè uria singolare virtù paralizzante: sarebbe, ad esempio, alquanto improprio affermare che oggi il paese abbia un Ministro degli Esteri. Le malattie dell' on. Segni sono parse a molti 1nalattie politiche, poichè sembrava strano che l'uomo fosse sano per le defatiganti esercitazioni nioridarie del viaggio di Elisabetta Il d'Inghilterra, e fosse ammalato quando si trattava di discutere della crisi cubana in Parlamento o di recarsi ad Oslo per la conferenza dei 111.inistri degli Esteri della NATO (e quest'ultima assenza è apparsa, a cose fatte, più grave del previsto, perchè la riunione di Oslo si è rivelata più importante ed impegnativa di molte altre simili dell'Alleanza Atlantica). Per tutto ciò, è parso a molti che l'intenzione del nostro Ministro degli Esteri fosse di evitare di compromettersi con prese di posizione troppo caratterizza:nti, le quali avrebbero potuto pregiudicarlo agli occhi di questo o quel gruppo di elettori. Non sappiarno se ciò sia vero; ma ci senibra indiscutibile che si sia avuta l'impressione che 3 Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==