fatto è indiscutibile, e su di esso dobbiamo pur misurare la nostra strategia politica, se non vogliamo, poi, maledire il destino o il paese. La strategia politica di centro-siriistra resta, clunqiie, quella che era alcuni mesi fa, alla vigilia del Corigresso cli Milano del P.S.l.: la strategia di un'azione unitarla di tutto lo1 schiera1nento di centro-sinistra, per una stabile inserzione dei socialisti in, una riuova maggioranza parlamentare. E sembra evidente che in, uria tale prospettiva appare veramente inopportuna la polemica che uno dei direttori della « Giustizia )) lia creditto di dover fare contro la sinistra de1nocristiana, ed in particolare contro <<Politica)>a, ccusa·ndo gli scrittori di quest'ultima di essere degli integralisti, addirittura più pericolosi di qi,.elli di destra della stessa D.C. Assurda e pericolosa: perchè rischia di aiutare gli avversarii della politica di centro-sinistra nell'opera di isolamento, dalle forze laiclie, della sinistra cattolica in un momento in cui questa) è impegnata in una battaglia difficile, e che comunque vien, combattuta per il vantaggio di tutt-i. Oltre tutto, ci sarebbe da chiedere alla << Giustizia>>con quali forze vuole realizzare la politica cli centro-sir1,istra I Insomma, la strategia della politica di centro-sinistra esige una battaglia unitaria delle sinistre democraticlie, laiche e cattoliclie, e il sacrificio di quelli che ci sembrano contrasti cli cui si possono a·nche comprendere le ragioni, 1na che, tuttavia, devono cedere di fronte ad una visione coerente dei problemi di sviluppo democratico del paese. 7 . Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==