Nord e Sud - anno VIII - n. 16 - aprile 1961

anche l'unica zona dopo Napoli in cui le licenze di scuola media inferiore ammontino a più del 10% del totale dei titoli di studio censiti (precisamente il 12,61 %); ed è anche, insieme con quella di CapriSorrento, l'unica zona in cui la percentuale dei diplomi di scuola media superiore ammonti a più del 5 per cento. E poichè una più alta percentuale dei titoli di studio post-elementare è spesso indice di una maggiore scolarità media, resta anche confermato che una struttura più moderna dell'occupazione non può non accompagnarsi ad un grado maggiore di istruzione. Un aualche cenno di chiarimento merita anche la distribuzione ..&. dei diplomi di scuola media superiore per tipo di istitt1to (cfr. tab. 28). In tutte le zone, infatti, è grave l'incidenza dei diplomi magistrali ed è piuttosto scarsa quella dei diplomi di istituti tecnici, professionali e artistici. Questi ultimi solo nelle zone di Napoli e della Riviera Vesuviana, dove superano, e di pochissimo, il 30%, e nelle zone di IschiaProcida e di Capri-Sorrento, dove stanno tra il 38 e il 39%, hanno una certa consistenza. Si tenga però presente che nel caso delle zone di Ischia-Procida e di Capri-Sorrento incide fortemente, nel determinare la relativamente alta percentuale di cui sopra, la circostanza che in entrambe le zone è presente un istituto tecnico nautico fortemente frequentato, per antica tradizione, dalle popolazioni del luogo. In assenza di tale circostanza è ragionevolmente presumibile che nepp·ure in queste due zone si raggiungerebbe il 30o/o. Infine, per chiudere con almeno un cenno meno pessimistico il quadro che siamo andati finora tracciando, notiamo che la percentuale degli analfabeti sulla popolazione in età di obbligo scolastico è in tutte le zone, e considerevolmente, inferiore alla percentuale degli analfabeti sul totale della popolazione residente (cfr. tab. 23). In alcune zone la differenza tra le due percentuali è addirittura di 16, 18, 22 punti. Ciò lascia pensare che - a prescindere dal peso che può avere l'analfabetismo di ritorno - il doloroso fenomeno è, nonostante tutto, in via di, sia pur lentissimo, superamento. 4. ~ Grado aistruzione delle forze di lavoro. Dobbiamo adesso esaminare il grado di istruzione che il censimento ultimo ebbe modo di rilevare nella popolazione napoletana in condizione professionale. In linea generale, la popolazione residente in età di oltre 10 anni 66 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==