della Previdenza sociale, onorevole Sullo » 24 • Auguriamoci che il nuovo disegno di legge valga a risolvere un problema di tanto interesse, non solo per la· categoria medica, ma per l'intera collettività. * * * Resta da dire del personale di assistenza. Complessivamente, negli ospedali pubblici lavorano 20.762 infer1niere diplomate (di cui 9374 religiose) e 20.181 infermieri patentati (di cui 1795 religiosi). Tenuto conto del numero corrispondente dei posti-letto (353.387), la media che ne risulta è di una infermi era diplomata e di un infermi ere patentato ogni 17 letti. E non si dimentichi che l'assistenza infermieristica si compone di più turni 25 • Al di là dei dati statistici, comunque, resta una realtà non sempre confortante. Troppo s1)esso il personale di assistenza, negli ospedali italiani, è costituito da individui incompetenti, mal pagati, ai quali, pure, si affidano responsabilità cl1e coinvolgono la vita stessa degli ammalati. Molti ricorderanno il così detto cc processo dell'ospedale di Taranto » concluso il 15 luglio 1958 con tre condanne. Era avvenuto questo: tre ricoverati erano morti, percl1è un inserviente aveva praticato loro una iniezione di strof anta anzicl1è di streptomici11a. L'inchiesta n1ise in luce che cc il sistema vigente nell'ospedale era tale, da portare inevitabilmente a conseguenze catastrofìcl1e ... l'esecutore materiale dell'iniezione ... era: quasi analfabeta, e per giunta affetto agli occhi da una grave forma di tracoma nello stadio evolutivo della· malattia. Ciononostante, era stato promosso da inserviente (ruolo che era già ingiustificabile fosse assegnato a u11contagioso) a infermiere, con un 'patentino di idoneità' rilasciato in forma quasi privata da un altro imputato, il direttore dell'ospedale, dott. Gentile »; il quale era contemporaneamente cc direttore sanitario, primario del reparto malattie infetti ve, direttore del centro trasfusionale e direttore del centro cardiologico dello stesso ospedale, oltre che consulente medico dell'ENP AS e sanitario esercente la libera professione ». Contemporaneamente al processo, nella Pretura di Taranto « 31 inservienti comparivano anch'essi come imputati per rispon24 Atti Parlamentari, Senato della Repubblica, III Legislatura, 315a seduta, 12 ottobre 1960). 25 Lo stesso Ministro della Sanità ha affermato che, cc per assicurare il fabbisogno della sola assistenza ospedaliera, occorrerebbe pressocchè raddoppiare il numero delle infermi ere professionali attualmente disponibili n (Atti Parlamentari, Camera dei Deputati, III Legislatura, seduta del 27 settembre 1960). 27 Bibiiotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==