Nord e Sud - anno VIII - n. 13 - gennaio 1961

di amministrazione; l'eventuale ruolo organico dei !)Osti di professore· j} trattamento economico e di quiescenza dei prof ssori di ruolo e del 1Jersonale in genere; lo stato giuridico di quest'ultimo; l'ammontar e la natura· delle tasse scolastiche ed eventuali contributi a carico degli allievi nonchè il numero e le modalità d gli esami di profitto di quello di diploma. Riaffermato, all'art. 5, che la durata dovra ess re di tre anni ace· - demici per tutte indistintamente le cuole : 12 si aggiunge accogliend il desiderio espresso a suo tempo dal CISS, eh si tratterà di impartir insegnamenti teorici, esercitazioni e tirocini prof e sionali. Al secondo capoverso, anzi, si distingue anche tra materi fonda1nentali (princi1Ji e metodi del servizio ociale nelle ~,1 spe 1inch applicazi ni ai 1)roblen1i dell'individuo, alle relazioni di grnp1)0 alle: rganizzazione della comunità) e materie indjspensabili (n1 di o-psic I gich , filo ofìco-etiche, toriche giuridiche economich e . o 'ioloaich ) alle quali po on), ove ritenuto utile, aggiungersi dell 1nat rie e mrJl 1nentari. Si giunge co ì ad uno d i punti l)iÙ import 11ti d Ila 1 uova proposta e che, fors usci tera I IJiÙ viv di~ u ioni reazioni. L'art. 6 infatti non esita a disporr eh « gli ins crnanti <li 111~ t ri fondamentali per la 1Jreparazion al e1 1z10 ial d l l 11 o !)O ·. · d r la liberà docenza in principi metodi del rv1z1 'OCÙ 1 , rnentre le altre n1aterie verranno affidate a prof sori uni\· r itari cl a ultori d Ile materi st s e I e rcitazioni d i tirocinì ai 1nonitori in numero non inferiore ad uno ogni enticinque alli vi >> Cl iarito che, uccessivam 1 te, l norn1e tran ·itorie pre edono, all'art. 13, un periodo di dieci a1 ni dall'entrata in vigor della legge perchè i docenti cli servizio social con e<ruan d tta lib ra docenza, no11ci si !)UÒ na condere che un imile prov\· dim nto l) tra coi tribuire non poco a conferire una maggiore . ri ta all'insegnamento d Il materie professionali e, indirettamente, allo ·t . o . r izi sociale chiarendone i contenuti t orico- cientifìci. Si tratterà solo di realizzare nei dieci anni i n ce sari quadri: il eh non sarà, e rto, impresa facile e scevra di complicazioni, opratutto tenendo conto cl i metodi fìnora adottati in questi insegnamenti. Ma, se si vuole eh queste scuole .. ia110 q uiparate all'i truziolle 32 Non viene, cioè, più ripre o quanto previsto daJl'art. 2 della propo ·ta Segni: la possibilità di aversi un ulteriore anno di specializzazione e, più d licata, la posibilità di i tituire cor i biennali di preparazione per « c'1llaboratori degli assi t nti sociali », figura non meglio individuata. 55 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==