Nord e Sud - anno VIII - n. 13 - gennaio 1961

tori Italiani (ACLI), il Sen,izio degli Elenchi Nominativi di Lavoratori e dei Contributi unificati i11Agricoltura (SENLCUA); 4) Enti per t emigrazio1ie e i profughi, sia quelli dipende11ti dal Mi11istero degli Affari Esteri, che da altre istituzioni (come, per eseml)io, l'Unione Comunità Israeliane e l'Organizzazione Sanitaria Ebraica); 5) Enti locali, ossia le Amministrazioni provinciali, le Amministrazioni comunali, l'Ente At1to11omo di Assistenza Sociale, il Centro Regionale di Servizio Sociale della provincia di Trento, ecc.; 6) Tutti gli altri enti e le altre istituzioni, private e pubbliche, che si interessano di assiste11za sotto i più diversi aspetti: Opera Nazionale Invalidi di Guerra (ONIG), Opera Nazionale dei Pensionati cl'Italia (ONPI), Fronte della Famiglia Centro Italiano Femminile (CIF), Comitato Italia110 per la goccia del Latte, Enti Comt1nali di Assistenza (ECA), A1nministrazione per ]e attività assistenziali Italiane ed Internazionali (AAI), Opera Nazio11alp 1Jer l'Assistenza Morale e Religiosa agli O_perai (ONARMO), il Grup1Jo Assistenti Sociali Religiosi e quello degli addetti alle scuole dj Servizio Sociale (monitori, ecc.); 7) Aziende industriali. Come è agevole rilevare ci troviamo i11presenza di istituzioni molto varie e diverse fra loro nella natura e negli scopi; in molti degli Enti citati però il Servizio sociale è stato introdotto solo formalmente, sicchè spesso gli assistenti sociali vengono t1tilizzati i11modo non del tutto congruo ed 01Jportuno 17 . Fatto pari a 100, comunque, il complesso degli assiste11ti sociali attualmente impiegati, essi così si ripartirebbero tra i gruppi di enti s01)ra individuati: 1) Enti di i11tervento economico 12,5% 2}) Enti assistenziali per l'irifanzia e la gioventì1 19,9% 3) Enti di previdenza e di assistenza 7,3% 4) Enti per l'emigrazione ed i proft1ghi 2,3% 5) Enti locali 4,3% 6) Altri enti ed istituzioni 35,7% 18 7) Aziende industriali 18,0% 17 Non sono rari, infatti, i casi di assistenti adibiti a funzioni amministrative e di segreteria per periodi più o meno lunghi, se non, addirittura, permanentemente. 18 Una qualche perplessità si nutre per H dato relativo a questo gruppo, in quanto vi influisce sensibilmente il nucleo delle Assistenti dell'ONARMO, che sono, d'altra parte, anche quelle maggiormente assorbite dal Servizio sociale di fabbrica e, quindi, incluse nel gruppo successivo. Potrebbe aversi, quindi, una duplicazione. 46 Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==