Nord e Sud - anno VIII - n. 13 - gennaio 1961

sulla· possibilità di un'utilizzazione completa del petrolio da parte di nuovi imprenditori privati; le capacità imprenditoriali qui non si trova110 all'angolo della strada; di ciò vi ho già parlato. E allora può essere un ente pubblico o una società pubblica· a intervenire; anzi, personalmente , credo che questa sarebbe la via da seguire, perchè si tratta di un problema essenziale per lo sviluppo della Sicilia. Si tratta di creare i1npianti e dar luogo a produzioni a loro volta capaci di sti1nolare l'iniziativa privata e di avere ampi effetti secondari sull' occupazione e sul reddito. La società Gulf, che più d'una volta ha indicato che il suo obiettivo non è puramente aziendale, farebbe bene a dichiarare se è disposta· a fare condizioni di favare nella vendita del petrolio a una tale società, pubblica o privata che sia: assicurare condizioni di favore nella vendita del petrolio è anche un modo per stimolare e agevolare u11a tale iniziativa. Condizioni di favore sarebbero giustificate, in primo luogo, dall'assenza· dei costi di trasporto e, in secondo luogo, dalla riduzione del rischio commerciale, rischio che appare chiaro nel 1958, in quella situazione che ho ricordata e che evidentemente non corrispondeva neppure alla convenienza della Gulf Italia. Un ultimo punto riguarda la questione dell'acqua: una società che ricerca petrolio trova anche delle falde acquifere e viene necessariamente in possesso di tanti indizi geologici che possono mettere sulla buona strada nella ricerca delle acque sotterranee. Ne ho parlato ai funzionari della Gulf; mi hanno detto che hanno i11mente questa possibilità. Desidero dire che sarebbe opportuno che la Gulf facesse conoscere particolareggiatamente le notizie e gli indizi che sono in suo possesso, non solo alle autorità locali e regionali, ma a11che, attraverso pubblicazioni, agli studiosi. L'acqua ha importanza essenziale, non solo per l' agricoltura, ma anche per altri usi - acqua potabile e acqua per usi industriali. Concludo con un' osserva•zione di carattere generale. Credo che questo convegno sia particolarmente importante, percl1è è stato organizzato dagli interessati diretti - è frutto di un'iniziativa locale. Mi auguro che convegni di questo genere siano organizzati in altre province, perchè è questo un modo di accrescere e approfondire la conoscenza delle singole zone e delle forme più adatte dell'intervento, inoltre. attraverso convegni siffatti, gl'interessati stessi possono discutere ed elaborare la politica di sviluppo, che oramai non può essere più una poli101 Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==