Nord e Sud - anno VII - n. 11-12 - dicembre 1960

Il punto di partenza della costruzione europea non era, come dopo la fine della prima guerra mondiale, l'assenza di qualsiasi potere sovranazionale. Questa volta un potere superiore agli stati esisteva ed era 11ell'Europa occidentale quello americano, nell'Europa orientale quello sovietico. Le scelte politiche fondamentali - democrazia, economia di mercato, politica estera e militare di fronte all'U .R.S.S. - non sono state compiute dagli stati europei, ma dalla potenza protettrice. Poichè l'America aveva un atteggiamento assai benevolo verso la chiesa e costituiva t1na valida protezione contro l'espansione comunista, i partiti cattolici no·n hanno provato nessuna difficoltà a schierarsi dalla parte di questo potere. Per quanto dipend-eva da loro si sarebbero contentati di continuare ad essere indefinitamente il partjto fìloamericano senza pensare a troppe altre cose. Ma il dominio americano era solo un punto di partenza. Gli Stati U,niti non erano nè disposti nè capaci di trasformare la protezione in dominio imperiale e chiedevano agli europei di affrettarsi a ridiventar capaci di stare in piedi da sè. Alla lunga il potere di fare la politica estera, militare ed economica dell'Europa occidentale sarebbe scivolato via dalle mani americane. Chi l'avrebbe assunto? Uno stato federale europeo, che bisognava però costruire, o i vecchi stati nazionali che l'avevano detenuto nel passato e che si stavano ora restaurando? Tutto il problema dell'unità europea consisteva nella risposta a questa domanda, la quale valeva in linea di fatto per tutti gli stati continentali dell'Europa occidentale, ma in termini giuridicamente precisi per la Germania occidentale, la qt1ale inizialmente non possedeva nemmeno formalmente quelle competenze. Partiti, governi e ministri democristiani si sono limitati ad attendere il sopraggiungere di momenti critici, ricercando all'ultimo momento intorno a sè, al di ft1ori della loro dottrina che era mt1ta e della loro esperienza politica che era nulla, se ci fosse qualche ·suggerimento utile da adottare. È così accaduto che Schuma•n ha scoperto il progetto di Monnet di un'autorità specializzata per il carbone e l'acciaio, che questa idea è stata successivamente trasferita nel campo militare, che De Gasperi ha scoperto il progetto dei federalisti di affidare ad un'assemblea parlamentare europea il compito di redigere una costituzione europea, che i democristiani hanno accolto senza guardar troppo per il sottile il progetto di Eden dell'U.E.O., e quello belga del mercato comune. Quando trattati europei sono giunti alle ratifiche parlamentari i partiti cattolici hanno sempre votato comp_attamente in loro favore. Nessuno 28 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==