stesso che si è sulla strada buona, con maggiori problemi di riconve rsione, più frequenti e cospicue iniziative comuni a più P aesi, e comunque commisurantisi al più vasto mercato, con sviluppi c omunitari per la agricoltura, i trasporti, ecc. Però i richiami della prudenza non mettono nel null a le esigenze politiche, ove si provveda a far corrispondere i mezzi agli scopi perseguiti. In parole povere, con un miliardo di cc unità di conto » sarebbe velleitario voler considerare gli altri Paesi sottosvilu ppati. Ma nulla vieta che la Comunità fornisca maggiori disponibilit à alla B.E.I., in corrispondenza della decisione politica di affidarle il finanziamento di progetti per i Paesi sottosviluppati. Gli investimenti, e comunque gli interventi, per il p rogresso dei Paesi sottosviluppati, sono necessari ed urgenti, perchè tali Paesi costituiscono un importante e difficile fronte, sul quale o ggi si difende la libertà del mondo. Anzi, la si afferma: perchè la libertà vera è creatrice di civiltà e di progresso, è liberatrice dalla fame, dal l'ignoranza, dalla arretratezza, è « libertà liberatrice », come insegnava Adolfo Omodeo. Aggiungasi che gli interventi per i Paesi sottosviluppa ti sono nell'interesse dell'Europa come complesso economico, come comunità in formazione, che comprende Paesi fortemente industria lizzati e produttori di capitali, necessitanti un utile impiego. L'Eur opa comunitaria potrà affrettare la sua integrazione nell'opera comune, cioè proprio con una politica comunitaria volta a soddisfare le urgenti e sigenze di civiltà e di progresso dei Paesi sottosviluppati. Nlilioni e milioni di uomini sono ormai alla ribalta de lla storia, in tutti i continenti. S0110 indipendenti o sul punto di diventarlo. Occorre che essi si impegnino sulla strada della libertà e prog rediscano in essa e per essa, con l'aiuto dei popoli liberi. Le democrazie d'Occidente non debbono mancare a questa prova di responsabilità. La Comunità Europea si trova quindi di fronte ad un compito storico; è u n dovere, morale ancor prima che politico. Che essa ne sia consapevole e che trovi già nelle istituzioni esistenti gli strumenti efficaci per ope rare tempestivamente, può essere un fatto di primaria importanza. 137 . .Bibliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==