CAVALIERIANTICHI E TURISMOMODERNO- L'attuale presidente dell'Azienda, avv. Mario Mastrolilli, che degnamente segue nell'incarico all'on. conte Tommaso Leonetti, è un cittadino napoletano di primo piano, non solo nell'a·gone professionale ed in quello politico, ma soprattutto quale unanimemente riconosciuto cc gentjluomo di razza». U110 di quelli, insomma, cl1e in campo mon,dano ci sa fare; che non tradisce quei doverosi principi estetici che, se dosati e rispettati nel gesto e nella parola, rendono il personaggio che si esjbisce bene accetto e producente. E che cosa più del turismo, inteso in tutti i suoi a'spetti, fiorisce e si incrementa con l'affermazione, soggettiva ed oggettiva cli valori prevalentemente estetici? ... cc Napoli ha una fama secolare nel campo del turismo - ha detto Mastrolilli - e qui il turismo non è solo piacevolezza di soggiorno, modo di trascorrere le va'canze nel più bel golfo del mondo ma a Napoli si respira un'atmosfera incantata e poetica, frutto di una spiritualità che aleggia dai tempi greco-romani. Per tal moti o l'importanza di Napoli turistica appa·re di particolare significato e più delicata è la responsabilità di dover provvedere affinchè siano sem11re mantenute le alte linee clello spirito cli Napoli». (P. V1R1 ICCHr, da cc Il Mattino » del 30-10-60) IL CRITICO cc I1'1PEGNATO ». AI LAVORATORDIELTEATROE DELCINElvIA- Per disposizione del Comandante Lauro e del sen. Gaetano Fiorentino Ernesto Gra·ssi, redattore teatrale e cinematografico del cc Roma », sarà ogni giovedì e sabato, dalle ore 19 alle 21, nella sezione del PDI in via Generale Orsini 46, per ascoltare desideri, proposte e suggerimenti dei lavoratori del teatro e del cinema e di quanti altri potranno esservi interessati, sulla attività sindacale an1ministrativa e politica di « Stella e Corona ». (dal cc Roma» del 22-10-60) LA BENEDIZIONDEELL' cc ANGELO» - cc Napoli è una delle poche città chP-, pur avendo largamente sviluppato in senso moderno il suo tenore di vita, ha tuttavia, mantenuto la sua personalità e si identifica' nella genialità della sua gente. Quest'anima di Napoli la DC vuole interpretare perchè nessuno dei valori morali del suo popolo vada perduto ». cc Nel lavoro possibile a tutti, nell'unità dell'i1npegno civico, nella 11reparazione di una vita nuova che vogliamo tramandare ai giovani, nel vivo desiderio di assicurare a Napoli la prosperità e la pace iniziamo la nostra· battaglia elettorale certi della divina benedizione ». Bibliote·caginobianco (da un discorso dell' on. Angelo Raffaele J ervolino, ripreso da « Il Mattino'» del 17-10-60) 75
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==