Nord e Sud - anno VII - n. 10 - novembre 1960

rente nella nan·ativa americana contemporanea, dove l'urto contro la società di questi protagonisti, tutti un po' mostri (più problema che personaggio: l'ha detto assai bene Arbasino) non avviene « in relazione ad un determinato contesto sociologico » come nel romanzo europeo. Ed ecco bambini-prodigio, donne isteriche e visionarie, alcolizzati, sordomuti, anarchici ... tutti coscienti d'essere folla solitaria: ed è questo che li salva dalla bestialità, dalla polverosa ipoteca naturalistica.· La qualunque minorazione che inferiorizza il personaggio nel fisico o nella mente corrisponde al cc solo, incomunicabile, problematico ». Finora non si vede altra via nella letteratura USA - il che è alquanto monotono, come i beatnicks - ed il rifugio è in una sorta di tenera follia alla cui origine ci sono pur sempre sesso e puritanesimo e la regr.essione nell'infanzia e tutte le « cadute » ·dai miti nazionali ... Così Miss AmeHa Evans, la proprietaria del cc Caffè Triste », è un fusto alto un metro e novanta con muscoli da spaccapietre: picchia il marito Marvin Macy fino a spezzargli un dente, a mandarlo via perchè reclamava il dovuto nelle prime notti nuziali; ma ama teneramente Cugino Lymon, un gobbo malaticcio e vagabondo (come è sempre viva, e connaturata alla letteratura americana, l'epica del tram,p I) che alla fine, ingrato, parte con Marvin. Miss Amelia lo attende per anni inutilmente, dietro finestre sprangate... Ed il fantino che soffre dinanzi a tavole e donne, ma deve mantenere la forma ... E Madame Zilensky che « giorno e notte aveva faticato e lottato e buttato l'anima nel lavoro, e di lei non era rimasto molto per niente altro. Essendo umana soffriva di questo vuoto e faceva il possibile per rimediarvi. Attraverso le menzogne ella viveva in spirito. Le menzogne raddoppiavano quel poco d'esistenza che le rimaneva dopo il lavoro e aumentava il misero margine della sua vita personale » ..• Ed un uomo impazzito per le delusioni sentimentali, è pieno d'amore e dice che è un errore innamorarsi di una donna: in questo modo si comincia dalla parte sbagliata, invece bisogna cominciare da un albero, da una pietra, da una nuvola per farlo nel senso giusto. Ed altri personaggi cullati dal ritmo di una ballata, della vita ... creature grottesche - e taluna meravigliosamente raccapricciante - elaborate con finezza intellettualistica, troppo insistente su una congenita aridità tutta di testa. Ma la fantasia ed il calore della provenienza regionale così complessa ed attivante riscattano quell'aridità, ugualmente autentica perchè sofferta: un braccio paralizzato, la sua infelicità, la sua solitudine irriducibile, l'ex precoce Carson Mc Cullers si distingue « dalle garrule studentesse, dalle solerti frequentatrici di circoli femminili, dalle attive mab·iarche la cui socialità si esprime con violenza, nel trucco come nei fiori sul cappello ». Marisa Bulgheroni che l'ha conosciuta concluse sul « Mondo » un preciso ritratto della scrittrice con queste parole: « .. .le donne come Carson Mc Cullers non sono forse che l'altra faccia della femminilità americana. la forza dei pionieri sottratta volontariamente alla società, ostinatamente conservata per la poesia »• Quando abbiamo ricordato Visi PaUidi e Pellirosse per un riferimento probabile, pensavamo a quella forza dei pionieri pw·e nella sua esistenza, a suo modo poetica, di individuo-prigione. .... [E. Go.] 126 BibliotecaGino • 1anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==