Nord e Sud - anno VII - n. 10 - novembre 1960

CRONACA LIBRARIA Geografia e sociologia GEoRGE - Fra i primi volu1ni pubblicati dalla nuova « Piccola Biblioteca Einaudi » (PBE), c'è la Geografia Economica dell' Unione Sovietica di Pie1Te George. La nuova, svelta collana dell'editore torinese (del quale, . nel numero scorso, segnalavamo un'altra, importante iniziativa: « La nuova società », collana di scienze sociali) si propone di accogliere « due tipi di opere » : da un lato, « libri di referenza, trattazioni generali e complesse d'un periodo o d'una grande unità culturale »; da un altro lato, « più agili scritti su temi particolari, guide al mondo ·presente ». A quale dei « due tipi di opere » appartiene il volume di Pierre George? Si tratta certamente di una « guida al mondo presente », perchè è un libro che ci introduce in una realtà che del mondo presente è parte essenziale, e delle meno note; ma non si tratta soltanto di questo, perchè il libro di George, rispetto ai piacevoli volumi della collana « Saper tutto » di Garzanti (sezione cc Paesi del mondo »), per esempio, che pure ci introducono in paesi e continenti lontani, si presenta con maggiori pretese scientifiche; e perchè, fra l'opera di un giornalista, .anche dei più intelligenti e penetranti, come per esempio il Gunther del viaggio in Unione Sovietica (Garzanti, 1959), e l'opera di « uno dei maggiori studiosi francesi di geografia economica, autore di studi sull'urbanesimo e sulla vita rurale in tutto il mondo », c'è ovviamente una differenza di angolazione quando entrambe hanno per oggetto la stessa realtà. Il che, però, non significa che, anche dal punto di vista della geografia politica, la prima non possa risultare più interessante della seconda; significa soltanto che l'una, l'opera del giornalista, può risultare più viva, e l'altra, l'opera del professore, dovrebbe risultare appunto una « trattazione generale e complessa ». In questo senso ci sembra che non si possa dire a quale dei « due tipi di opere » previsti dalla nuova collana di Einaudi appartenga il volume di Pierre George: non lo si può dire perchè esso è al tempo stesso una « trattazione generale e complessa di una grande unità » e una utile, aggiornata « guida al mondo presente ». Diciamo subito, però, che il libro di George sull'Unione Sovietica, sia come « guida » che come « trattazione generale », non si propone intenti che non siano meramente descrittivi e divulgativi, anche se George è un marxista, ' 112 Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==