Nord e Sud - anno VII - n. 8 - settembre 1960

oltre che 11n dispendio è una fatica, noi affermeremmo che sarebbe comunque un'utile fatica: avrebbe un'utilità an~loga a quella esercitata all'indomani dell'Unità dalla ferma di leva compiuta lontano dalla propria regione: servirebbe a far incontrare in Roma giovani del Nord e del Sud, diversi per esperienze culturali e ambientali, ma accomunati dalla medesima professione; faciliterebbe una migliore conoscenza reciproca tra italiani (che in genere si conoscono così poco); rapprese11terebbe almeno, per i non pochi che vivono sepolti in un piccolo centro di provincia, un'esperienza notevole, uno sguardo su un più vasto mondo, un ampliamento d'orizzonte. Chi scrive ricorda i viaggi a Roma per i concorsi come le prime, per lui rilevanti, evasioni dalla stagnante vita provinciale, i primi fruttuosi contatti con la complessa realtà nazionale. L'art. 8 ,dev'essere ora esaminato dalla Commissione per l'Istruzione della Camera dei Deputati. Ci auguriamo che un suo riesame porti, insieme alla conservazione di quanto c'è· di buono (l'inclusione nelle Commissioni di funzionari della carriera direttiva dell'Amministrazione Centrale della P.I. con funzioni di segretario, per agevolare i lavori sul piano burocratico), alla rimozione di una novità che, nel- , l'attuale situazione storica della comunità italiana e specie della nostra scuola statale, potrebbe essere foriera di nuovi mali. · 94 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==