Nord e Sud - anno VII - n. 8 - settembre 1960

PROPOSTE E COMMENTI Il decentramento nei concorsi delle scuole medie di Roberta Berardi La VI Commissione (Istruzione) del Senato, nelle sedute del 6 e del 13 luglio, ha esaminato in sede legislativa ed approvato il diseg110 di legge « Disposizioni per l'ulteliore decentramento dei servizi del Ministero ,della P .I. (980) », prese11tato per iniziativa del Governo allo scopo di completare il decentramento degli affari riguardanti il personale amministrato dalla P.I., già ottenuto col D.P.R. 30 giugno 1955, n. 766. Buon numero di articoli riguardano questioni amministrative la cui competenza, prima del Ministero, viene ora devoluta opportunamente ai singoli Provveditorati. Ma vi è un articolo, 1'8°, il cui contenuto, specie per le conseguenze che ne possono derivare, ci pare pochissimo « tecnico » e invece molto cc politico » : non perchè tocchi gl'interessi di questo o quel partito, ma perchè, riguardando la procedura per il reclutamento del personale insegnante, pone in gioco gl'interessi generali e permanenti del Paese. Gl'italiani possono essere divisi sull'indirizzo da darsi alla politica scolastica, ma hanno in comune la convenienza cl1e la scuola, come che sia, diventi sempre più efficiente, negli uomini e nei metodi. Per questo il sistema dei concorsi a cattedre di scuole medie non è questione che riguardi soltanto gli insegnanti, ma interessa o dovrebbe interessare quanti non siano indifferenti alla vita· della comunità e al buon funzionamento delle istituzioni pubbliche. Che poi l'importanza dell'art. 8 e la gravità delle possibili conseguenze non siano sfuggite a qualche parlamentare, lo dice il fatto che, a quanto riferiscono le cronache, il dibattito Sll' di esso è stato particolarmente ampio; l'articolo sarebbe stato infine approvato anche per l'intervento decisamente favorevole del ministro Medici. EcC(?ne il testo nella parte essenziale : cc Per i concorsi a cattedre negli Istitt1ti e Scuole di istruzione 87 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==