Nord e Sud - anno VII - n. 8 - settembre 1960

non di alcune misure soltanto, come stabiliva la legge del >58 (The Distribution of Industry Act). L'applicabilità a tutto il territorio delle misure di localizzazione comporta in pratica, con l'abolizione di specifiche ' Development Areas ', la sostituzione di una politica speciale di localizzazione industriale con una politica industriale generale fondata sul principio del controllo delle localizzazioni 6 • Di tale politica strumento fondamentale continuerà ad essere, come provano le parole del Presidente del Board of Trade ricordate all'inizio, il controllo diretto mediante il rifiuto o la concessione dell'Industrial Development Certificate. Molte delle misure adottate in Inghilterra per lo sviluppo delle aree arretrate trovano riscontro nella legislazione italiana per l'industria'lizzazione del Mezzogiorno e delle altre aree depresse; o in proposte avanzate nel nostro paese da organismi pubblici responsabili nel campo industriale (ci riferiamo in particolare, a quest'ultimo riguardo, alla proposta del Presidente dell'IRI di far i11tervenire l'Istituto con partecipazioni di minoranza alla costituzione del capitale sociale di nuove imprese operanti nel Mezzogiorno). Le principali differenze 'istituzionali' fra le due esperienze sembrano essere a tutt'oggi: I) l'assenza dalla legislazione italiana di un istituto del tipo dell'Industrial Development Certificate; 2) l'assenza del pari dalla nostra legislazione di norme sulla costruzione, in anticipo o non sulla richiesta di industriali privati, di nuovi stabilimenti da cedere in fitto a questi t1ltimi; 3) l'assenza dall'ordinamento inglese di una norma come quella che impone in Italia all'IRI e all'ENI di effettuaìe nel Mezzogiorno non meno del 40 per cento dei nuovi investimenti; 4) il maggior ' peso' attribuito 11ella legislazione italiana alle misure fiscali e creditizie e ai contributi gratuiti in capita·]e (previsti, questi ultimi, dalla legge italiana del '57 in forma più generale e in misura più cospicua di quel che sembra avvenire o essere avvenuto nel Regno Unito); 5) l'assenza dall'ordinamento inglese di misure speciali in materia di trasporti intem.: e di disposizioni doganali di favore per i beni di importazione connessi con l'industrializzazione dei territori di intervento. 6 Forse si può dubitare, tenuto conto della relativa limitatezza dei risultati finora raggiunti nelle ' aree ', della effettiva opportunità di sostituire fin da ora il criterio della concentrazione regionale degli interventi con il principio della loro diffusione su tutto il territorio del paese. 19 iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==