Nord e Sud - anno VII - n. 8 - settembre 1960

e, insieme, stabilendo un clima esistenziale cui fa riscontro l'atteggiamento d'uno dei personaggi-chiave della tragedia: Cesare. Non che potesse avvenire il contrario ma Prosperi, rinunciando ad ogni letterario virtuosismo, oltre ad offrire con il suo racconto drammatico un lavoro umanissimo, affascinante e popolare insieme, ripropone idee chiare e sagge sul modo di concepire il teatro. Gli agganci attualistici del testo (non certo formali), il tema cc classico », la sceneggiatura stringata e controllatissima, i personaggi guizzanti, la rinuncia a tesi di partenza e il libero, pirandelliano, controaffacciarsi delle «verità» che l'uno o altro et eroe» non sbandierano ma difendono; tutto questo, insomma, fa de cc La Congiura 11 oltrechè l'impegnato componimento di un uomo di cultura assai giustamente premiato con il cc Marzotto 1959 », anche un'opera drammatica viva e moderna. Bisogna aggiungere che il testo almeno alla lettura (non ho assistito allo spettacolo realizzato dal cc Piccolo 11 di Milano) sembra offrire tanti diversi partiti a chi volesse tradmlo in rappresentazione da sconcertare, quasi. La qual cosa, mi pare, è un altro indice della sua piena validità teatrale. È augurnbile, infine, che Giorgio Prosperi persegua la sua nuova attività con fermezza: è quanto mai necessaria in un mondo teatrale, quello nostrano, abilissimo nel fagocitare ogni cosa con assoluta indifferenza. [G. M.] (Hanno collaborato alla Cronaca libraria: Francesco Compagna, Giuseppe Galasso, Augusto Graziani, Giovanni Coda Nunziante, Arnaldo Venditti, Guido Botta, Renato Ferrone Capano, Gennaro Magliulo). Dir. Resp.: F. Compagna· Segr. Redaz.: R. Cappa· Stampa: L'Arte Tipo~afica, S. Biagio dei Librai 39 Napoli" Spedizione in abbonamento postale, Gruppo III • Pubblicuione regi1trata presso il Tribunale di Napoli N. 13.24, 26 gennaio 1960 • Printed in ltaly . Tutti i diritti di proprietà letteraria ed arti1tica rieeITati. I mano1critti anche non pubblicati non ai re1titui1cooo. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==