Nord e Sud - anno VII - n. 6 - luglio 1960

PAESI E CITTÀ Esami in Sicilia Scuola, ambie·nte ed etica civile. - La scorsa estate soggiornai per qualche tempo in t1na città capoluogo di provincia .dell'Italia meridionale, quale commissario agli esami di stato; successivamente percorsi alcune zone che per motivi molteplici - politici, economici, sociali, di costume - hanno particolarmente attirato negli ultimi tempi l'attenzione dei meridionalisti e anche, in ce1ti momenti, di tutta la opinione pubblica italiana, stt1pita e irritata dal persistere di usi, costumi e manifestazioni aberranti. Particolarmente utile fu il còmpito di esaminatore: penso ci siano poche attività che, come quella dell'insegnante (dell'insegnante che abbia sensibilità per i problemi umani, oltre che culturali del suo lavoro) consentano di fare la ra,diografia di un ambiente sociale, coglie11done gli elementi costitutivi, dal costume alla stratificazione dei ceti, dal tenore di vita alla mentalità, alla cc filosofia » del vivere individuale e dei raI?porti civili e sociali. Ne tornai con molti appunti e con molta amarezza. Amarezza per la povertà, per la miseria delle plebi, che nessun ottimismo, nessuna apologia del folklore può velare; e amarezza per la miseria morale, quest'ultima purtroppo diffusa tra chi proprio non ha da lottare con le difficoltà economiche, ma anzi è in una situazione che può dirsi privilegiata, a paragone delle co11dizioni in cui si dibatte la maggioranza della popolazione : cioè tra quella piccola e media borghesia che il Dorso definiva cc umanistica » e che unendo all'istruzione la ' indipendenza economica, derivante dalla libera prof essione o da un impiego sicuro, ha gli strumenti per resistere, in nome della dignità prima ancora che dell'onestà, alle pressioni di un ambiente malsano . .Va da sè che 11011si può generalizzare, e che elementi sani se ne incontrano, come io ne ho incontrati, in ogni ambiente, in ogni ufficio e professione. E viceversa, ben sappiamo come anche nei paesi che 77 iblioteca·Ginò Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==