Editoriale Il processo di Santa "!.1 aria Capu.a Vetere per l'uccisione del sindacalista Salvatore Carnevale; il processo di Napoli per il rapime11,to del barone Agnello; le conclusioni cui è pervenuta la com1nissione pa rlamentare d'inchiesta dell'Assemblea siciliana sull'affare Santalco-Corra o, e soprattutto r ambigiiità. d,i tali conclusioni; i risi,ltati parziali delle indagini clie sono iri corso ad Agrigento per l'uccisione del commissa rio Tandoy, e soprattutto gli aspetti politici di queste indagini: tiitto ciò ha in vario modo contribuito a richiamare l'attenzione dell'opinione p ubblica, e non soltanto di quella nazionale, sulla situazione siciliana e sul suo allarmante deterioramento politico e civile. La Sicilia, dunque, c ontinua a far parlare di sè, ad occupare quotidianamente itna parte cospicita dello spazio cJie i giornali decZ.icanoalla cronaca politica ed alla cronaca nera, senza clie, spesso, vi sia possibilità da parte del letto re di distinguere tra l'una e l'altra cronaca: segno evidente, questo, di u na particolare condiziorie politica e sociale che non può lasciare indif f erenti i partiti nazionali, sia governativi che di opposizione. Se il delitto Tandoy è i,no dei tanti di una lunga serie di omicidi non recenti clie si collocano chiaramente si1,-uno sfondo politico e c he sono riniasti tiitti impu1iiti, rielle ultime settimane si sono dovuti re gistrare nell'Agrigentino 11,umerosialtri fatti di sangue, dei quali non s appiamo quanti abbiano attinenza con le lotte di supremazia ingaggia te dalle faz·io1ii mafiose che si contendono il potere, e quanti siano u na pura e semplice manifestazione di criminalità, espressione d,i un a mbierite e di una mentalità primitivi. E come se ciò 1ion bastasse, u na recrudescenza delinquenziale si è verificata nelle ultime settimane anche nella zo1ia di Palermo. Nicola Adelfi, sulla «Stampa>> del 21 g ii1gno, ha potuto tracciare, sulla scorta delle notizie di cronaca pubb licate i1i tre soli giorni dai g'iornali siciliani, un quadro impressionan te di delitti sanguinosi, di attentati, di trafugamenti di cadaveri a sco po 3 . BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==