11ata agraria. Ciò che ·conforta è che questi sindaci propongono di sostenere essi stessi le spese, purchè li si gu1di e li si assista. Come quella· degli ulivi, l'operazione è soprattutto educativa e consiste in veri e propri corsi di addestramento professionale tenuti in aperta campagna. Si vuole conoscere il miracolo dei polli? ... Degli es_perti avevano notato cl1e la Sardegna importa ogni anno uova e polli per L. 3 milioni, senza conoscerne l'allevamento. Si sono dunque fatti venire dall'Olanda 30.000 pulcini di un giorno, che sono stati distribuiti gratuita1nente alle donne della zona pilota, che avevano accettato d.i seguire u11 corso pratico di avicultura. In capo a tre mesi quei pulcini sono ve11duti a· L. 1000 ciascuno e le donne hanno rimborsato L. 100 per 1Julcino; somma con la· quale si sono rinnovati gli acquisti; si costituisce così nella zona un allevamento razionale di quasi 100.000 polli, capaci di riprodursi sul posto. Tutto ciò senza slacciare la borsa. E ciò cl1e è ancor più educativo è che si è fatto capire a quelle donne la 11ecessità di riunirsi in cooperative per studiare il mercato ed organizzare le vendite. Nel campo dell'industria gli studi suggeriscono alle autorità la costituzione di un centro industrie alimentari ad Oristano, ciò cl1e presuppone anzitutto la formazione di un risparmio loca'le e la diversa utilizzazione della ma110 d'opera che risulta eccedente in agricoltura, nozioni alle quali la popolazione non può ancora acc;edere. Nel settore artigianale, invece, l'azione diretta ed immediata IJOteva essere spettacolare. Si è proceduto perciò per « esempi » : a Sa11tulussurgiu le donne filavano e tessevano a mano tessuti e tappeti regionali, tanto belli quanto ignorati e poco redditizi. Il fatto che si filasse ancora· con la conocchia ha stupito chi viene da un paese dove gli antiquar1 hanno raccolto da lungo tempo i migliori filatoi, persino dai più remoti angoli della Bretagi1a. Si sono dunque raggruppate in cooperative le lavoranti del comune, fornendo loro tre telai J acquard, una· filatura meccanica ed u11a tintoria. Si sono ritrovati e adattati i disegni regionali e, dopo uno studio di mercato, si sono fissate le possibilità di vendita .. Una· ventina di donne si sono così viste assegnare, fra lo stupore delle altre, dalla Lombardia e dalla Toscana ordinazioni in esclusività regionale per parecchi milioni di lire a11nue, realizzando un guadagno quotidiano di circa 800 lire a· persona. Dopo i pri1ni risultati le tessitrici di Tonara, loro vici11e, sono venute a domandare l'aiuto dei « divulgatori » per potere organizzare la loro produzione dei tap100 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==