PROPOSTE E COMMENTI ; Pianificazione economica e parto indolore di Spartaco Anania Valore politico dello Sch.e11iaVanoni. - Alcuni anni fa la presentazione dello « Sch,ema Vanoni» per lo sviluppo dell'occupazione e del reddito pose l'opi11ione pubblica di fronte ad un'affermazione di enorme portata politiéa: la disoccupazione, l'antica miseria del Mezzogiorno, lo squilibrio regionale e settoriale dell'economia nazionale, non dovevano essere considerati più un dato fisicamente insuperabile in una società fatta per diritto divino di ricchi e di poveri, ma, al contrario, potevano e dovevano essere affrontati e vinti nel q11adro di una orga11ica politica di sviluppo sottratta al gioco tattico dei vari Governi, e la cui responsabilità ·poteva e doveva essere assunta in via perma1nente dallo Stato. · Lo « Shema » al di là delle differenze di opinione sulla sua co11gruità. e sulla sua impostazione, raccolse così consensi quasi unanimi. Perfino i comunisti, che per bocca di Giorgio Amendola l'avevano qualificato « 11naa~tratta esercitazione di studio » ed in definitiva cc un piatto ~i lenticchie » desti11ato a garantire_ la conservazione delle vecchie strutture sociali, finivano poi per bocca di Pesenti con l'ammetterne il valore 1Jolitico, in quanto esso poneva chia·ramente sul tappeto i massimi problemi economici del Paese dichiarandoli risolvibili sotto determinate condizioni. Quanto ai democristiani era tra l'altro significativo ciò che venivano allora scrivendo giovani e qua~ifìcati esponenti del partito come Ettore Massacesi: « Sono convinto che le nostre stn1tture politiche, economiche e sociali sono· profondamente. superate. Sono altresì convinto che una dinamica di sviluppo democratico non possa essere . réalizzata se non in termini di riforma di quelle strutture. Eppure non esito ad affermare che se davvero gli obiettivi dello Schema possono essere raggiunti nel quadro istituzionale esistente, il tentativo deve es78 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==