Nord e Sud - anno VII - n. 5 - giugno 1960

I SIDERURGIA SUL MARE L'Italia importa oggi il SSo/o del minerale di ferro consumato nella sua industria siderurgica, la Germania Occidentale il 52%, l'Inghilterra il 49%. Approvvigionarsi oltre mare alle fonti più vantaggiose delle materie prime necessarie alla siderurgia, per una più alta 9ualità dei prodotti a prezzi sempre più economici, è l'indirizzo oggi seguito anche da Paesi ricchi di minerali di ferro. Ecco perchè i più moderni stabilimenti siderurgici sorgono oggi sul mare: a Cornigliano in Italia, a Brema nella Germania Occidentale, a Port Talbot in Inghilterra,a ljmuiden in Olanda, a Trenton negli Stati Uniti, a Dunkerque in Francia. Nel 1959 la Cornigliano, per produrre 1.01 7 .000 tonnellate di acciaio, pari al 1 5 % della corrispondente produzione nazionale, ha importato 690.000 tonnellate di minerale di ferro, giunte direttamente dal mare alle sue moderne attrezzature di sbarco. La Cornigliano produce laminati piatti a caldo ed a freddo, lamiera zincata e banda stagnata ad immersione ed elettrolitica per i più diversi impieghi in ogni settore dell'industria. CORNIGLIANO gruppo Finsider Capitale sociale lire 50.000.000.000 ... Mandataria esclusiva per le vendite in Italia: Siderurgica Commerciale Italiana con sede in Milano iblioteca Gino Bianco s.p. a.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==